Home / Pensioni / Pagamento pensioni settembre 2020: news su date, cedolino e 14esima

Pagamento pensioni settembre 2020: news su date, cedolino e 14esima

Facciamo il punto sui tempi degli accrediti, l'incremento che spetta a chi ha presentato la dichiarazione dei redditi dopo giugno e i cambiamenti col servizio telematico dell'Inps.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Pagamento pensioni settembre 2020: sarà anticipato? Se lo chiedono milioni di italiani. Fra qualche giorno arriverà la comunicazione ufficiale di Poste Italiane. Il fatto, però, che Conte abbia esteso le misure anti-covid fino al 7 settembre 2020 (incluse quelle per il distanziamento sociale), suggerisce che anche stavolta il pagamento delle pensioni sarà anticipato.

Gli accrediti, in questo caso, partiranno dal 27 agosto e continueranno fino al 1 settembre. Ci riferiamo, ovviamente, a chi va in Posta di persona per ricevere i soldi. I titolari di conto Banco Posta, Post Pay Evolution e libretto postale, otterranno il pagamento della pensione il prossimo 1 settembre. Tutto in automatico.

Indice:

  1. Pagamento pensioni 2020: il calendario Inps

  2. Quattordicesima a settembre: per chi?

  3. Pagamento pensioni: cosa cambia col cedolino?

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, concorsi pubblici e privati

Pagamento pensioni 2020: il calendario Inps

Se invece la data non sarà anticipata, verrà rispettato il calendario Inps per l’accredito delle pensioni. Qui lo alleghiamo per comodità. Potrà tornarvi utile anche quanto le regole per l’emergenza Covid-19 saranno cambiate.

  1. Gennaio 2020 – Il pagamento INPS delle pensioni del mese di gennaio sarà accreditato il giorno 3 gennaio sia alla banca che in posta.

  2. Febbraio 2020 – I pagamenti INPS della pensione del mese di febbraio 2020 ci sono 1 febbraio presso la posta e il 3 febbraio in banca.

  3. Marzo 2020 – Il pagamento dell’assegno pensioni per il mese di marzo avverrà il primo giorno lavorativo in banca e in posta, il 2 marzo.

  4. Aprile 2020 – La pensione INPS di aprile 2020 arriva il 1 aprile in banca e in anticipo per chi la ritira in posta, dal 26 marzo al 1 aprile.

  5. Maggio 2020 – I pagamento delle pensioni del mese di maggio 2020 arriva 4 maggio in banca e in anticipo per chi la ritira in posta, dal 27 al 30 aprile.

  6. Giugno 2020 – La pensione del mese di giugno 2020 arriva 1 giugno in banca e in anticipo per chi la ritira in posta, dal 26 al 30 maggio.

  7. Luglio 2020 – Il pagamento delle pensioni INPS del mese di luglio saranno effettuati a partire dal 24 giugno 2020, il ritiro della pensione potrà essere fatto in posta e in banca.

  8. Agosto 2020 – L’accredito pensione del mese di agosto 2020 ci sarà dal giorno 27 luglio al 1° agosto in posta e il 3 agosto presso gli sportelli bancari.

  9. Settembre 2020 – Gli assegni per la pensione del mese di settembre 2020 saranno accreditati in data 1 settembre in banca e in posta.

  10. Ottobre 2020 – L’importo pagamento pensione INPS del mese di ottobre 2020 si può ritirare in posta e in banca il 1 ottobre con assegno.

  11. Novembre 2020 – I pensionati possono fare il ritiro pensione del mese di novembre 2020 il giorno 2 novembre sia in posta che in banca.

  12. Dicembre 2020 – Il pagamento pensione di dicembre è il 1 dicembre in posta e in banca, con tredicesima e bonus tredicesima pensionati.

Quattordicesima a settembre: per chi?

La quattordicesima è un aumento della pensione, che oscilla dai 336 euro ai 655 euro a seconda dei contributi, e spetta a chi ha compiuto 64 anni e percepisce un reddito complessivo da 1,5 (515,05 euro) a 2 volte (1030 euro) il trattamento minimo. (In questa guida abbiamo spiegato passo passo chi può riceverla e come).

A settembre la quattordicesima sarà versata a tutti quei pensionati che hanno presentato la dichiarazione dei redditi dopo giugno. Quando l’Inps avrà terminato la valutazione di tutti i requisiti.

Pagamento pensioni: cosa cambia col cedolino?

Il cedolino della pensione è un servizio dell’Inps che permette a tutti i pensionati di vedere i soldi erogati dall’ente e le variazioni con le relative motivazioni. Per consultare il cedolino dell’Inps si deve accedere con le proprie credenziali (PIN, SPID, CNS) e una volta entrati si deve cliccare sul tasto “cerca” digitando la parola “cedolino pensione”.

Procedere con “verifica pagamenti” per vedere tutti i cedolini della pensione. Di seguito alleghiamo la guida completa per usare il cedolino e altri link utili.

Link utili:

Inps e pensioni, cosa cambia col cedolino? La guida completa

Pensioni di invalidità al 100% aumentano: l’annuncio di Conte

Rimborso 730 ai pensionati: come averlo?

Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.

Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie