La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità. Conoscici meglio
4' di lettura
Sono iniziate le lavorazioni dell’INPS per il pagamento delReddito di Cittadinanza di aprile 2022. In questo articolo vediamo a chi spettano queste ricariche, che importo è previsto e come controllare il saldo del reddito di cittadinanza. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Pagamento reddito di cittadinanza aprile in arrivo: a chi spetta?
Il pagamento del reddito di cittadinanza di aprile 2022 arriverà da venerdì, 15 aprile 2022, a partire dalle ore 13.30-14.00 per chi riceve per la prima volta il sussidio o chi lo ha rinnovato. Tutte le altre famiglie dovranno aspettare mercoledì, 27 aprile 2022, per ricevere il beneficio.
Una settimana fa, invece, Poste Italiane ha pagato la ricarica di marzo alle famiglie italiane che dovevano ancora riceverlo. Molti di questi nuclei familiari hanno subito delle drastiche riduzioni dell’importo, causate da un doppio taglio per i mesi di febbraio e marzo 2022.
Le lavorazioni delle pratiche, per chi riceverà i pagamenti da domani (15 aprile), sono iniziate ieri sera. Nessuna novità, invece, per la gestione dei pagamenti dell’assegno unico su Rdc. Se la situazione non si sbloccherà in queste ore, bisognerà attendere il 27 aprile per ricevere l’integrazione.
il sito dell’Inps, entrando nell’area privata. Anche in questo caso è necessario utilizzare delle credenziali personali: SPID attivo, la CIE (Carta di identità elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) sono strumenti indispensabili per eseguire l’accesso. Per attivare lo SPID si può usare questa guida.
chiamare il numero di poste 800.666.888.
usare il Postamat, inserendo la Carta Rdc, digitando il PIN segreto e infine selezionando la voce “Saldo“.
Pagamento reddito di Cittadinanza aprile 2022, come calcolare l’importo
Per calcolare l’importo del reddito di cittadinanza si deve partire dal reddito familiare, fino al limite di 6.000 euro, e moltiplicarlo alla scala di equivalenza associata alla famiglia. Bisogna ricordarsi che il richiedente dell’Rdc, quindi che presenta la domanda, ha valore “1”, gli altri maggiorenni in famiglia “0,4” e i minorenni “0,2”.
La legge prevede degli aumenti dell’importo se la famiglie che beneficia dell’Rdc paga un canone di locazione (affitto) e un mutuo. Per l’affitto è prevista una integrazione sull’Rdc fino a un massimo di 280 euro al mese o sul finanziamento fino a una somma di 150 euro al mese.
Esempio di calcolo
In questa tabella sono descritti gli importi massimi erogabili, se la famiglia non riceve nessun altro reddito o trattamento assistenziale:
Composizione nucleo familiare
Scala di equivalenza
Beneficio massimo annuale
1 adulto
1
6.000,00€
1 adulto e 1 minore
1,2
7.200,00€
2 adulti
1,4
8.400,00€
2 adulti e 1 minore
1,6
9.600,00€
2 adulti e 2 minori
1,8
10.800,00€
2 adulti e 3 minori
2,0
12.000,00€
3 adulti e 2 minori
2,1
12.600,00€
4 adulti
2,1
12.600,00€
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente
2,2
13.200,00€
Come cambiano le cose con mutuo e affitto? L’importo complessivo del sussidio, in questi casi, non può superare i 9.360 euro annui moltiplicati per la scala di equivalenza:
Composizione nucleo familiare
Scala di equivalenza
Beneficio massimo annuale
1 adulto
1
9.360,00€
1 adulto e 1 minore
1,2
11.232,00€
2 adulti
1,4
13.104,00€
2 adulti e 1 minore
1,6
14.976,00€
2 adulti e 2 minori
1,8
16.848,00€
2 adulti e 3 minori
2,0
18.720,00€
3 adulti e 2 minori
2,1
19.656,00€
4 adulti
2,1
19.656,00€
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente
2,2
20.592,00€
In questo articolo abbiamo spiegato come si calcola la somma massima dell’Rdc che si può prelevare in contanti.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza: