Sono partiti i pagamenti del Reddito di Cittadinanza aprile 2021. Gli accrediti sono stati erogati all’ora prevista, come anticipato stamattina. Il pagamento riguarda tutti i beneficiari ordinari e non quelli che hanno ricevuto la prima rata in assoluto o la prima dopo aver fatto il rinnovo, in seguito alla scadenza dei 18 mesi.
Reddito di cittadinanza aprile 2021: come verificare il saldo
Ci sono diversi modi per verificare se vi sono arrivati i soldi del Reddito di Cittadinanza. Quello più semplice è accedere con SPID sul sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza.
Una volta fatto l’accesso basta selezionare la vostra carta e uscirà tutta la lista dei movimenti, compreso il pagamento di aprile (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Se non riuscite ad accedere al sito ufficiale, potete arrivarci anche tramite il sito dell’Inps, entrando nell’area privata. Utilizzare lo SPID è comunque indispensabile per fare l’accesso (in alternativa potete usare CIE, CNS o le vecchie credenziali Inps, se ancora attive). Se non sai come attivare lo SPID segui questa guida.
Un’altra possibilità che avete è chiamare il numero di Poste 800.666.888.
L’ultima alternativa è quella di andare fisicamente vicino un Postamat, inserire la Carta Rdc, digitare il PIN segreto e infine selezionare la voce Saldo.
Reddito di cittadinanza aprile 2021 non arrivato, cosa fare?
Se non vi è ancora arrivata la rata del Reddito di Cittadinanza non disperate, probabilmente siete nel gruppo di persone che non riceverà oggi l’accredito.
Infatti, secondo il Decreto che regola il Reddito di Cittadinanza, Poste ha a disposizione fino a fine mese per ultimare i pagamenti. I versamenti vengono fatti a flussi, ossia a gruppi di persone, quindi può capitare che l’accredito avvenga con qualche giorno di ritardo.
Se invece il pagamento non vi arriva neanche entro aprile, allora dovete assicurarvi di non aver sforato i requisiti per ottenere il beneficio. Inoltre, se non avete ancora rinnovato l’ISEE, il vostro Reddito di Cittadinanza aprile 2021 potrebbe essere stato sospeso.
Per riattivarlo dovrete presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l’ISEE 2021 (riferito ai redditi del 2019).

Reddito di cittadinanza aprile 2021: importo
A meno che non sia cambiata la vostra situazione reddituale oppure sia successo un evento particolare in famiglia (come un nuovo affitto da pagare oppure un licenziamento) l’importo del Reddito di cittadinanza aprile 2021 sarà lo stesso di quello di marzo.
Nel caso ci siano stati dei cambiamenti vi consigliamo di andare il prima possibile in un patronato e richiedere l’Isee Corrente, che vale soltanto 6 mesi ma si riferisce ai 12 mesi precedenti. Questo strumento è utile se credete che la vostra situazione economica famigliare sia differente (in meglio o in peggio) rispetto a quella del 2019.
Potrebbero interessarti anche:
- Proroga Naspi Rem: scadenza domande, c’è la nuova data
- Stop a Quota 100, come anticipare la pensione?
- Assegno Unico Figli, rischio rinvio: 3 ipotesi del governo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie