Pagamento reddito di cittadinanza di gennaio 2022: le date

Pagamento reddito di cittadinanza di gennaio 2022. Scopri quali sono le date di accredito per vecchi e nuovi beneficiari.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Pagamento del reddito di cittadinanza di gennaio 2022: quando iniziano gli accrediti? Scopriamo insieme le date (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Nei prossimi paragrafi ribadiremo anche come funziona con l’aggiornamento della dichiarazione Isee e il percepimento dell’Rdc.

Se sei interessato agli argomenti e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Pagamento reddito di cittadinanza di gennaio 2022: le date per i nuovi

Chi beneficerà per la prima volta del reddito di cittadinanza di gennaio 2022 riceverà l’accredito prima degli altri percettori.

L’Inps farà partire i pagamenti ai nuovi beneficiari dal 15 del primo mese dell’accettazione della domanda. Tuttavia il 15 gennaio 2022 è sabato.

Considerato che l’ente previdenziale tende ad accreditare i soldi solo nei giorni lavorativi, i primi assegni arriveranno, probabilmente, da venerdì 14 gennaio 2021, mentre è più difficile che vengano posticipati a lunedì 17 gennaio.

Ricordiamo che i pagamenti non avvengono tutti lo stesso giorno. Questo perché l’Inps può avere bisogno anche di più di 24 ore per elaborare tutte le transazioni. I soldi del reddito di cittadinanza di gennaio 2022 dovrebbero, quindi, essere accreditat entro qualche giorno, a partire da lunedì 17 gennaio.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Pagamento reddito di cittadinanza di gennaio 2022 per tutti

A differenza dei primi beneficiari, i “vecchi” percettori del sussidio dovranno aspettare qualche giorno in più per ricevere il reddito di cittadinanza di gennaio 2022.

La data di accredito scelta dall’Inps di solito è il 27 del mese.

Quindi, da giovedì 27 gennaio controlla il saldo della tua Rdc card ed entro qualche giorno vedrai accreditati i soldi che ti spettano.

Reddito di cittadinanza gennaio 2022: l’Isee aggiornato

Nelle scorse settimane abbiamo affrontato più volte il tema dell’Isee legato alla validità del reddito di cittadinanza.

Ribadiamo ancora una volta questo concetto, cercando di chiarire tutti i dubbi.

Per percepire il reddito di cittadinanza di gennaio 2022 non è necessario presentare una nuova domanda, né consegnare all’Inps una nuova documentazione.

Reddito di cittadinanza di gennaio 2022: quando iniziano gli accrediti?
Reddito di cittadinanza di gennaio 2022: quando iniziano gli accrediti?

A partire da febbraio però, per ricevere gli accrediti mensili, dovrai presentare alla pubblica amministrazione una dichiarazione Isee aggiornata al 2022.

Per farlo, puoi rivolgerti a un Caf accreditato oppure a una delle sedi territoriali dell’Inps che puoi consultare a questo link.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie