Reddito di Cittadinanza luglio e bonus 200 euro, le date di accredito. In questo articolo andremo a scoprire tutte le novità relative ai sussidi più attesi del mese di luglio (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Leggi anche il calendario con i prossimi pagamenti del bonus 200 euro e quello relativo agli accrediti INPS di luglio per Rdc, bonus, pensioni e assegno unico.
Indice:
- Quando pagano il reddito di cittadinanza di luglio 2022
- Reddito di Cittadinanza luglio e bonus 200 euro, importi maggiorati
- Reddito di Cittadinanza luglio e bonus 200 euro, come scoprire quando arriva il pagamento INPS
- Ecco quando verrà pagato il bonus 200 euro per i percettori di reddito di cittadinanza
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quando pagano il reddito di cittadinanza di luglio
Partiamo con ordine: quando pagano il reddito di cittadinanza luglio? Come di consueto le date di accredito della prestazione pentastellata sono due, la prima a metà mese, mentre la seconda a fine mese, rispettivamente il 15 e il 27.
Nella data del 15 luglio 2022 arriveranno le ricariche del Reddito di Cittadinanza luglio per chi ha inoltrato la richiesta per la prima volta, o per chi ha chiesto il rinnovo all’istituto nazionale per la previdenza sociale nel mese di giugno e gli eventuali arretrati, mentre nella data del 27 luglio 2022 arriveranno le prestazioni ordinarie e le pensioni di cittadinanza.
Ricordiamo che, con “ricarica ordinaria” intendiamo le ricariche successive alla prima, o alla prima dopo il rinnovo, fino alla diciottesima. Il Reddito di Cittadinanza, infatti, può essere percepito per 18 mensilità consecutive dopodiché, alla diciannovesima mensilità, dove non verrà percepito il RdC, potrà essere avanzata la domanda per il rinnovo, che verrà accreditato solo se il beneficiario risulterà ancora in possesso di tutti i requisiti necessari.
Dal primo rinnovo della prestazione, il percettore della misura a Cinquestelle potrà ottenere altre diciotto mensilità di Reddito di Cittadinanza, al termine delle quali potrà richiedere il secondo rinnovo. Discorso differente per la pensione di cittadinanza, sussidio economico mensile riservato unicamente a quei nuclei composti esclusivamente da uno o più componenti con età pari o superiore a 67 anni e in situazione di disagio economico, adeguata agli incrementi della speranza di vita, che non necessita di rinnovo.
Andiamo a vedere cosa succede agli importi del Reddito di Cittadinanza luglio. Intanto è al vaglio del governo un emendamento che rischia di far perdere l’Rdc a molti beneficiari. Su TheWam.net abbiamo spiegato quando arriverà l’assegno unico sul reddito di cittadinanza di luglio 2022.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Reddito di Cittadinanza luglio e bonus 200 euro, importi maggiorati
Sempre con la mensilità di luglio è attesissimo anche il bonus 200 euro ad integrazione della misura, il sostegno economico introdotto con il decreto-legge n. 50 dello scorso 17 maggio per ovviare alla crisi economica scatenata dallo scoppio del conflitto in Ucraina.
Per questo motivo, gli importi del reddito di cittadinanza luglio riceveranno un cospicuo aumento del valore di 200 euro, proprio grazie a questo nuovo bonus introdotto dall’esecutivo guidato dall’ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi.
Secondo le disposizioni del governo, infatti, i percettori del reddito di cittadinanza luglio saranno tra i fortunati, insieme ai pensionati e ai lavoratori dipendenti, che riceveranno il beneficio di luglio in maniera del tutto automatica.
L’istituto nazionale per la previdenza sociale provvederà a effettuare l’erogazione del bonus 200 euro unicamente ai nuclei familiari in cui non siano presenti più percettori di questo sussidio economico una tantum, anche se con titolo diverso.
Andiamo, ora, a scoprire nel dettaglio come può essere controllato il pagamento della prestazione del reddito di cittadinanza luglio 2022.
Reddito di Cittadinanza luglio e bonus 200 euro, come scoprire quando arriva il pagamento INPS
Quando arriverà il reddito di cittadinanza luglio 2022? Per controllare quando inizieranno le lavorazioni dei pagamenti del beneficio economico anti-povertà e scoprire quando arriverà la ricarica basterà accedere sull’area dedicata alla misura sul sito ufficiale dell’istituto nazionale per la previdenza sociale INPS.
L’accesso potrà essere fatto unicamente con una fra le tre identità digitali accreditate, quali:
- la Carta Nazionale dei Servizi o CNS;
- il Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID;
- la Carta di Identità Digitale, CIE.
Una volta effettuato il login sarete entrati a tutti gli effetti nel sistema. Qui, potrete controllare le tre voci: ultima elaborazione, invio disposizione a Poste e rendicontazione Poste. Tendenzialmente fra la prima fase, quella della lavorazione, e quella dell’invio dei pagamenti dall’Istituto nazionale per la previdenza sociale a Poste Italiane passano da 2 a 3 giorni. Viceversa, l’invio della disposizione al cittadino avviene nella stessa giornata in cui Inps corrisponde gli importi a Poste Italiane.
In ogni caso, ricordiamo che Poste Italiane ha a disposizione fino all’ultimo giorno bancabile del mese di competenza per erogare la prestazione, che a luglio sarà venerdì 29 luglio. Sottolineiamo nuovamente che non riceveranno il beneficio coloro che hanno terminato le 18 mensilità del reddito di cittadinanza nel mese di giugno e hanno chiesto il rinnovo a luglio. La seconda fase della prestazione a 5 Stelle, infatti, partirà col mese di agosto.
Ecco quando verrà pagato il bonus 200 euro per i percettori di reddito di cittadinanza
Abbiamo già detto più volte che il mese di luglio è un mese molto importante per i percettori di reddito di cittadinanza, poiché si ritroveranno nella rata un incremento di 200 €, dovuto al bonus introdotto dall’esecutivo Draghi con il decreto aiuti dello scorso maggio.
Il bonus 200 euro verrà erogato unicamente all’intestatario del reddito e non a tutti gli altri componenti del nucleo familiare, poiché questa indennità una tantum spetterà solo una volta, anche se gli altri membri della famiglia saranno in linea con i requisiti.
L’istituto nazionale per la previdenza sociale ha esplicitato, mediante la circolare dello scorso 24 giugno 2022 n. 73 che tutti i soggetti che, nel mese di giugno 2022 hanno beneficiato della prestazione economica anti-povertà del Reddito di Cittadinanza, riceveranno il pagamento del Bonus 200 euro con il mese di luglio.
In particolare, la data relativa al pagamento del beneficio a 5 Stelle è interconnessa alla data di presentazione e di accoglimento della richiesta del sussidio. I beneficiari ordinari del reddito di cittadinanza riceveranno il pagamento relativo al mese di luglio e, dunque, l’accredito del bonus 200 euro dal 27 del mese.
Ad ogni modo, è possibile conoscere la data esatta del pagamento RdC + Bonus 200 euro accedendo all’area riservata del servizio dedicato, sul sito dell’INPS attraverso una delle solite credenziali: SPID; CIE; CNS.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza: