Il pagamento del reddito di cittadinanza di luglio 2022 sarà erogato da Poste Italiane, da mercoledì, 27 luglio 2022, probabilmente a partire fra le 13.30 e le 14.00. Gli uffici postali hanno tempo fino all’ultimo giorno utile non festivo del mese (30 luglio, mattina) perc ompletare gli accrediti.
Per ora, purtroppo, INPS non ha ancora disposto la ricarica del bonus 200 euro, che doveva essere pagato in automatico sull’Rdc mensile. Ieri parlavamo di 48 ore dovrebbero decisive per l’accredito del bonus 200 euro e dell’assegno unico su Rdc.
Anche il pagamento dell’assegno universale per i figli fiscalmente a carico, infatti, è previsto entro il 30 luglio 2022. Per fare chiarezza sulle date degli accrediti, suggeriamo di dare un’occhiata al calendario con i prossimi pagamenti INPS di luglio 2022.
IndiceOrari reddito di cittadinanza da oggi 27 luglio, bonus 200 euro e assegno unico su Rdc
I pagamenti del reddito di cittadinanza partiranno oggi, mercoledì 27 luglio 2022, probabilmente fra le 13.30 e le 14.00, e termineranno la mattina di sabato, 30 luglio 2022.
Per quanto riguarda il bonus 200 euro e l’assegno unico, come vi anticipavamo, l’accredito è previsto entro il 30 luglio 2022.
L’INPS, nelle ultime ore, ha anche sbloccato alcuni pagamenti arretrati di Rdc che erano riferiti alla mensilità di maggio 2022.
Il pagamento del reddito di cittadinanza di luglio, in arrivo oggi, rappresenta la ricarica ordinaria del sussidio. Il 15 luglio 2022, invece, INPS ha pagato chi riceveva il primo accredito del sussidio o la prima ricarica dopo il rinnovo.

Date pagamenti reddito di cittadinanza luglio 2022, bonus 200 euro e assegno unico su Rdc
Tipo di prestazione | Date di pagamento |
---|---|
Prima delle 18 rate del reddito di cittadinanza o primo pagamento dopo il rinnovo del sussidio | dal 15 luglio 2022, fra le 13.30 e le 14.00 |
Pagamento mensile reddito di cittadinanza di luglio 2022 (per chi non lo ha ricevuto il 15 luglio) | dal 27 al 30 luglio 2022, fra le 13.30 e le 14.00 |
Pagamento dell’assegno unico su Rdc luglio 2022 | fra il 28 e il 30 luglio 2022 |
Pagamento del bonus 200 euro su Rdc luglio 2022 | L’integrazione sul reddito di cittadinanza è prevista entro il 30 luglio 2022 |
Assegno unico sul reddito di cittadinanza per chi ha compilato il modulo Rdc Com a giugno 2022 | Alcune elaborazioni sono avvenute nelle ultime ore, ma si registrano casi di importi errati, segnalati dai cittadini |
Scopri la pagina dedicata all’Rdc: pagamenti, diritti e bonus compatibili e approfondisci come funzionano i controlli sul reddito di cittadinanza.
Quanto spetta con il reddito di cittadinanza? Tabelle importi Rdc
Come calcolare l’importo mensile del reddito di cittadinanza? Quanti soldi spettano per il sussidio? Per ottenere la cifra mensile dell’Rdc, bisogna moltiplicare il reddito familiare (somma di tutti i redditi in famiglia), fino alla soglia dei 6000 euro, per la scala di equivalenza della famiglia che richiede il sussidio, quindi dividere il risultato per 12.
La scala di equivalenza del reddito di cittadinanza prevede che:
- il richiedente (chi fa domanda) dell’Rdc ha valore 1;
- ogni maggiorenne ha valore 0,4;
- ogni minorenne ha valore 0,2.

La scala di equivalenza è la somma dei valori dei singoli componenti del nucleo familiare, fino a un massimo di 2,1 che sale a 2,2 con almeno una persona con disabilità.
- fino a 280 euro al mese in più sull’Rdc per il canone di locazione (affitto);
- fino a 150 euro al mese in più per i mutui contratti dalla famiglia.
Tabelle importi Rdc
Esempio di calcolo
Nel caso di una famiglia, composta da due adulti e due bambini con un reddito familiare di 8000 euro, si deve moltiplicare la soglia massima del reddito familiare (6000 euro) per la scala di equivalenza (1,8 per due adulti e un bambino), per poi sottrarre gli 8000 euro (il reddito familiare).
Ecco la formula:
10800 euro (importo massimo ottenibile) – 8000 euro (reddito familiare) = 2800 euro
L’importo mensile dell’Rdc sarà perciò pari a 3300/12 = 233,33 euro
Come controllare il saldo del reddito di cittadinanza di luglio e del bonus 200 euro
Il saldo del reddito di cittadinanza si può controllare a telefono, dallo sportello Postamat oppure online dal sito INPS oppure dal portale del reddito di cittadinanza (redditodicittadinanza.gov.it). Ecco tutte le soluzioni che permettono di controllare il saldo:
- allo sportello Postamat con la Carta Rdc e il Pin,
- telefonando al numero 800.666.888;
- visitando il sito ufficiale dell’Rdc, con l’accesso eseguito tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per poi selezionare la Carta Rdc. Leggi questa guida facile e illustrata per ottenere gratis lo SPID.
- visitando il sito INPS, dall’area privata con SPID, CIE (Carta di identità elettronica) oppure la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Come fare domanda online per il reddito di cittadinanza
La domanda per il reddito di cittadinanza va inoltrata dal sito dell’Rdc: redditodicittadinanza.gov.it.
La procedura può essere effettuata dai cittadini, dai centri di assistenza fiscale (CAF) o agli uffici postali.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Pagamento reddito di Cittadinanza luglio 2022 e bonus 200 euro: le spese vietate
Ecco alcuni dei servizi e degli acquisti vietati con i soldi del reddito di cittadinanza:
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte e affini;
- acquisti in club privati;
- servizi di direct-marketing.
Bonus 200 euro su Rdc luglio 2022: quando arriverà il pagamento?
Il pagamento del bonus 200 euro su Rdc è previsto fra il 28 e il 30 luglio 2022. Il sussidio sarà visibile sul fascicolo previdenziale del cittadino area riservata del sito INPS accessibile con:
- Carta di Identità Elettronica (CIE);
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Chi ha terminato l’Rdc a giugno 2022, dovrebbe ricevere il bonus 200 euro sulla ricarica del reddito di cittadinanza di agosto 2022.
Il bonus 200 euro su Rdc si può prelevare?
L’INPS, sui social, ha spiegato che il bonus 200 euro non sarà interamente prelevabile in contanti e la somma sarà vincolata dalle limitazioni del reddito di cittadinanza. Questo significa che quei soldi non potranno essere spesi per beni e servizi vietati ai percettori dell’Rdc.
Pagamenti Assegno unico sul reddito di cittadinanza di luglio 2022: date e orari
Il pagamento dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza è previsto fra il 28 e il 30 luglio 2022, a partire dalle ore 18.00.
Bonus 200 euro su Rdc anche ad agosto 2022?
Dopo la caduta del governo Draghi, si continua a lavorare al nuovo Decreto Aiuti. Nel documento dovrebbero trovare posto una proroga del bonus 200 euro, da confermare per un altro mese (agosto o settembre, a seconda dei tempi di approvazione) e l’azzeramento dell’Iva sui prodotti alimentari come pane e pasta.
In caso di proroga del bonus 200 euro, bisognerà verificare anche la nuova platea dei beneficiari, per scoprire se saranno nuovamente inclusi i percettori del reddito di cittadinanza.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza sull’app Postepay: saldo e servizi;
- Reddito di cittadinanza: spese vietate;
- Reddito di cittadinanza e affitto, come cambia l’importo;
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie