Pagamento reddito di cittadinanza maggio 2022: prima ricarica INPS del mese in anticipo? Facciamo il punto sui prossimi accrediti del sussidio. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sull’Rdc. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Pagamento reddito di cittadinanza maggio 2022: quando arriva?
Il pagamento del reddito di cittadinanza di maggio2022 è atteso dal 13 maggio 2022, in anticipo rispetto al giorno 15 del mese che cade di domenica, per quei beneficiari che riceveranno la prima volta il sussidio, per chi lo ha appena rinnovato e per chi si era visto sospendere la pratica e ora ha fornito tutti i documenti necessari. Gli altri percettori dovranno attendere il 27 maggio 2022.
La ricarica INPS dell’Rdc partirà fra 13.30-14.00. Nei giorni precedenti, probabilmente fra l’11 e il 12 maggio 2022, ci saranno le lavorazioni del beneficio.
A maggio, poi, potrebbero esserci dei ritardi nel pagamento del sussidio per alcuni beneficiari. Si tratta di quelle famiglie che, a marzo, hanno subito dei tagli dell’Rdc, ridotto, in molti casi, ad appena 40 euro.
Poste Italiane eroga i pagamenti a flussi: ci sono famiglie che ricevono prima la ricarica e altre che finiscono per attendere anche più giorni. I nuclei familiari, che non hanno rinnovato l’Isee per il 2022, vedranno sospendere i pagamenti.
Leggi su Telegram tutte le news sull’Rdc. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Pagamento reddito di cittadinanza maggio 2022: come controllare il saldo
Il saldo dell’Rdc può essere controllato online o affidandosi a degli intermediari quali Caf e patronati. Per farlo è possibile:
- procedere online;
- usando il sito ufficiale dell’Rdc, facendo accesso all’area dedicata con lo SPID e selezionando la Carta Rdc;
- utilizzando il sito dell’Inps, entrando nell’area privata. Avere uno SPID attivo, la CIE (Carta di identità elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) è indispensabile per eseguire l’accesso. Per attivare lo SPID si può usare questa guida;
- chiamare il numero 800.666.888;
- usare il Postamat, inserendo la Carta Rdc, digitando il PIN segreto e selezionando la voce “Saldo“.
Domanda reddito di cittadinanza INPS: come fare
La domanda per l’Rdc può essere inoltrata online dal sito ufficiale del sussidio, redditodicittadinanza.gov.it, con l’aiuto dei centri di assistenza fiscale (CAF) o andando presso gli uffici postali. Ecco alcuni moduli utili:
- per la domanda tramite CAF o uffici postali, bisogna compilare questo modulo;
- se i membri del nucleo familiare hanno lavorato nel periodo di riferimento dell’Isee o lavorano attualmente, va invece compilato questo modulo per ogni lavoratore;
- in caso ci siano state variazioni successivamente all’invio della domanda, va compilato quest’altro modulo.
Pagamento reddito di cittadinanza maggio: chi rischia i tagli?
Negli scorsi mesi l’importo dell’Rdc è stato ridotto a quelle famiglie che avevano inserito nell’ISEE specifici aiuti o che avevano beneficiato di alcune maggiorazioni citate nel messaggio INPS n.548/2022:
Pagamento reddito di cittadinanza maggio 2022: spese vietate
La carta dell’Rdc consente di pagare mutuo o affitto dagli uffici postali e di pagare beni e servizi che appartengono a queste categorie:
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte e affini;
- acquisti in club privati.
Ricarica INPS reddito di Cittadinanza maggio 2022, entro quando va spesa?
I soldi percepiti sulla carta del reddito di Cittadinanza vanno spesi entro il mese solare successivo a quello della ricarica. L’Rdc percepito a maggio 2022, perciò, andrà speso entro il 30 giugno 2022, altrimenti scatteranno i tagli dell’INPS fino a un 20% della cifra presente sulla carta.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza: