Pagamento reddito di emergenza: quando arriva?

Pagamento reddito di emergenza: quando verranno accreditate le nuove rate? Vediamo le tempistiche più probabili.

2' di lettura

Pagamento reddito di emergenza: quali sono le tempistiche per l’accredito delle rate di Rem previste dall’ultimo Decreto Sostegni?

In questo articolo spiegheremo quali sono i tempi di attesa per i beneficiari delle prossime rate previste dal Decreto Imprese (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

INDICE:

Nelle scorse settimane è stato prorogato di un mese il termine delle richieste per il reddito di emergenza, in prima battuta fissato al 30 aprile.

Pagamento reddito di emergenza: proroga domande

Fino al 31 maggio si potranno inoltrare le domande per le tre mensilità di Rem previste dal Decreto Sostegni. Queste ultime si riferiscono ai mesi di marzo, aprile e maggio 2021.

Con il prossimo Decreto Imprese (ex Decreto Sostegni bis) si attendono due o forse tre nuove rate di Rem (dovrebbero riferirsi ai mesi di giugno, luglio ed eventualmente agosto 2021).

  • La fase di richiesta per le nuove rate previste dal prossimo provvedimento dovrebbe durare fino al 31 maggio o fino al 31 giugno.
  • La platea di beneficiari non dovrebbe cambiare (continueranno a essere inclusi anche i percettori di Naspi e Dis Coll, probabilmente, con indennità in scadenza a fine marzo o a fine aprile).
  • I pagamenti per i già beneficiari (cioè anche chi ha ricevuto le rate del Decreto Sostegni) partiranno sempre in automatico.
Bonus Isee 10.000: come chiedere le agevolazioni

Pagamento reddito di emergenza: tempistiche

Di recente l’Inps ha fatto chiarezza sulle tempistiche di accredito del Rem (con riferimento alle domande presentate per le rate decise dal Decreto Sostegni).

L’ente ha precisato che, chi ha presentato domanda entro il 30 aprile, in linea di massima, riceverà il sussidio entro il 15 maggio.

Per chi ha fatto domanda dopo il 30 aprile, invece, i pagamenti sono previsti per il mese di giugno.

Quindi, per le nuove rate di Rem che saranno previste dal Decreto Imprese di prossimo lancio, i pagamenti dovrebbero avvenire entro la metà del mese successivo a quello in cui si è presentata richiesta. Entro il mese di riferimento della prima rata dovrebbe essere accreditato il Rem per i già beneficiari).

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie