Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di cittadinanza / Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: quando sarà pagato?

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: quando sarà pagato?

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: scopri tutto quello che c’è da sapere, tra tempistiche, procedura e documentazione.

di Chiara Del Monaco

Agosto 2022

Mentre qualcuno è in attesa della ricarica del Rdc, il cui pagamento è partito ieri 26 agosto 2022, c’è chi ha appena fatto il rinnovo reddito di cittadinanza agosto e sta aspettando l’esito dall’INPS. In questo articolo facciamo un riepilogo dei tempi, della procedura e tutto ciò che si deve sapere sul rinnovo del Rdc (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza di questo mese è parita in anticipo, nella giornata di ieri, venerdì 26 agosto 2022. A questa si sono aggiunte anche le lavorazioni dell’assegno unico su Rdc, previsto solitamente tra il 27 e il 31 agosto 2022 e in arrivo per questo mese lunedì 29 agosto 2022.

Nel frattempo, il 25 agosto 2022, è arrivato l’assegno unico universale per chi non riceve il Reddito di cittadinanza e vedeva questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito dell’INPS, accessibile tramite le credenziali SPID, CIE, o CNS.

Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.

Indice

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: come funziona

Il Reddito di cittadinanza è un contributo economico, noto anche come misura anti-povertà, che è stato introdotto con il dl 4/2019 a sostegno di quelle famiglie in difficoltà economiche. Non si tratta di una semplice indennità economica, in quanto ha anche lo scopo di reinserire chi ne beneficia nel mondo del lavoro.

Per ottenere questo sussidio è necessario presentare una domanda apposita, la quale sarà accettata o meno in base alla sussistenza dei requisiti.

Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

In caso positivo, il nucleo familiare riceverà ogni mese una ricarica del Reddito di cittadinanza su una carta specifica, chiamata carta Rdc (o Rdc card).

Tuttavia, è importante ricordare che il Reddito di cittadinanza non dura per sempre, ma ha una durata di 18 mesi, quindi un anno e mezzo, dopo i quali decade automaticamente.

Cosa fare a quel punto? Semplice, se si è ancora in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, basta fare il rinnovo della misura, seguendo la procedura di richiesta dall’INPS.

Ma è proprio qui che bisogna prestare attenzione. Una volta arrivati alla diciottesima mensilità, ci sarà un periodo di sospensione del sussidio, che corrisponde a 30 giorni.

Durante questi 30 giorni, dopo aver verificato di possedere ancora tutti i requisiti necessari, è possibile già richiedere il rinnovo per i mesi successivi. Anzi, è consigliabile farlo il prima possibile in modo tale che eventuali ritardi burocratici non facciano perdere neanche una mensilità di Rdc.

A questo punto ti starai chiedendo: ma quando arriva il rinnovo reddito di cittadinanza agosto? Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: quando arriva

Nel paragrafo precedente, abbiamo fatto un veloce riepilogo di come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza. Adesso è bene parlare di tempsitiche, prendendo come esempio proprio il mese di agosto.

Dunque, supponiamo che il mese scorso, ossia luglio 2022, sia stato l’ultima mensilità del Reddito di cittadinanza. Questo vuol dire che questo mese, agosto 2022, corrisponde al mese di stop del sussidio.

L’ideale, nel corso di questo mese è verificare in primo luogo di avere ancora tutte le carte in regola per richiedere nuovamente il Reddito di cittadinanza e poi procedere appena possibile con il rinnovo.

Una volta inviata la richiesta di rinnovo, possono passare massimo 30 giorni dall’ultima mensilità, prima di ricevere l’esito da parte dell’INPS. In caso di esito positivo, l’importo spettante sarà erogato entro la metà del mese successivo a quello di sospensione.

Quindi, richiedendo il rinnovo ad agosto, la prima ricarica del Rdc arriverà entro il 15 settembre.

Dopo la prima rata di rinnovo, si ricomincerà a percepire il sussidio nella data canonica, come tutti gli altri, e cioè il 27 di ogni mese.

Nei prossimi paragrafi, vediamo meglio in cosa consiste la procedura di rinnovo reddito di cittadinanza agosto e quali documenti sono necessari per presentare la richiesta.

Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: la procedura

In realtà, per rinnovare il Reddito di cittadinanza, non esiste una procedura specifica. Infatti, i passaggi da seguire sono identici a quelli svolti la prima volta in cui si è richiesto il sussidio.

In effetti, è come se si richiedesse il Reddito di cittadinanza per la prima volta, seguendo le stesse istruzioni e allegando la stessa documentazione.

Una volta terminato l’iter della richiesta, basta inviarla all’INPS, che tramite il proprio database riconoscerà quali sono le nuove domande e quali quelle di rinnovo.

E a proposito di documentazione, forse è il caso di fare un riepilogo. Continua a leggere per saperne di più.

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: i documenti

Come abbiamo anticipato, compilare la domanda di rinnovo reddito di cittadinanza agosto è davvero semplice. Serve infatti la stessa documentazione usata la prima volta che hai richiesto il sussidio.

Il modulo della domanda di rinnovo è sempre lo stesso e lo puoi consultare e scaricare sul sito ufficiale dedicato all’incentivo.

Sia che ti affiderai a un CAF per non rischiare di fare errori, sia che deciderai di procedere autonomamente, ti servirà avere a portata di mano i dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare che certificano la tua situazione economica. Primo fra tutti, c’è sicuramente l’attestazione ISEE 2022, che è riferita alla situazione del 2020, a meno che non si tratti di un ISEE corrente.

Ricorda inltre, che se uno dei componenti del nucleo familiare frequenta un corso universitario e ha intenzione di chiedere la borsa di studio, dovrà produrre un particolare tipo di ISEE chiamato ISEE per università.

Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.

Rinnovo reddito di cittadinanza agosto: quante volte è possibile

Concludiamo questo approfondimento sfatando un mito che purtroppo, ogni tanto torna in voga, e cioè quello secondo cui il Reddito di cittadinanza non può essere rinnovato più di due volte.

Se leggi questa notizia da qualche parte, sappi che si tratta di una bugia. Infatti, non ci sono limiti al rinnovo del Reddito di cittadinanza.

Non è scritto in alcun provvedimento legislativo che ci sia un limite di rinnovi, quindi, finché si rientra nei requisiti previsti dalla normativa e finché la misura in generale sarà approvata dal governo, è possibile rinnovare il Rdc quante volte si vuole.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp