Home / Economia e Finanza / Pannelli solari da balcone: poca spesa, grande risparmio

Pannelli solari da balcone: poca spesa, grande risparmio

Pannelli solari da balcone: poca spesa, grande risparmio, si possono installare con grande facilità e abbattono la bolletta del 25%. Il costo di questi impianti varia tra 600 e 1000 euro, ma il costo si può azzerare con gli incentivi e le promozioni. Vediamo come funzionano, come si installano, qual è l'unico requisito.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Pannelli solari da balcone: costano poco, non hanno bisogno di un tetto, non sono ingombranti e producono un risparmio in bolletta del 25%. (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Quella dei pannelli solari da balcone è una delle soluzioni più semplici e sostenibili per abbattere il prezzo dell’energia. Non costano molto e con alcune opzioni i costi di acquisto e installazione si riducono ulteriormente, in qualche caso fino ad azzerarsi (come vedremo).

Pannelli solari obbligatori, ecco quando e per chi

Pannelli solari da balcone: tra 600 e 1000 euro

È preferibile parlare subito dei costi: oscillano tra 600 e 1000 euro, ma sono previsti anche incentivi, come la detrazione del 50% facendo il bonifico di tipo ristrutturazione edilizia o con una pratica presso Enea (entro 90 giorni dall’installazione dell’impianto).

Vediamo ora di che si tratta e come funzionano questi pannelli solari da balcone.

Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

Pannelli solari da balcone: basta un balcone esposto a sud

Questo sistema è importante perché allarga la possibilità di utilizzo dei pannelli solari. Non bisogna quindi immaginare che sia possibile installarli solo su un tetto di una casa indipendente o sul terrazzo di un condominio. Il fotovoltaico da balcone offre la possibilità a tanti di installare i pannelli solari: basta un balcone esposto a sud per abbattere di almeno un quarto il costo delle bollette.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pannelli solari da balcone: edilizia libera

L’installazione di un pannello solare da balcone è un intervento da edilizia libera. Non serve dunque nessuna autorizzazione. Solo in alcuni casi è necessario fare una comunicazione al condominio dove si avvisa che si sta realizzando un impianto sulla ringhiera (in ferro o in muratura) del balcone. C’è da dire che l’installazione su una ringhiera è più semplice, per la muratura sono infatti necessari dei fissaggi idonei.

Reddito energetico, pannelli solari gratis

Ovviamente una cosa è installare un solo pannello, se invece l’intenzione è quella di sistemare una serie di pannelli solari lungo tutta la balconata, beh, in quel caso, anche per evitare contenziosi è preferibile avere anche una delibera autorizzativa da parte del condominio.

Questo discorso si può estendere anche nelle zone con vincoli paesaggistici, a meno che non via siano delle aree nelle quali il Comune ha imposto dei vincoli più severi.

Prima di procedere è però necessaria una valutazione: verificare che il balcone abbia una buona esposizione al sole, quindi verso sud. Una esposizione che non sia limitata da palazzi o alberi che facciano da ombra. È chiaro quindi che in molti casi, per le abitazioni in zone altamente urbanizzate, saranno privilegiati gli appartamenti ai piani più alti, ma non sempre è così.

Pannelli solari da balcone: uno o due (ma non c’è limite)

Un impianto fotovoltaico di questo tipo comprende in genere uno o due pannelli solari. Hanno una potenza che può essere compresa tra 350 e 400 watt. Nel kit c’è anche il microinverter, che ha il compito di trasformare la corrente continua generata dai pannelli in corrente alternata, immettendola infine nella rete.

Il microinverter è un po’ il cuore dell’impianto, ha dimensioni ridotte (20 cm per 15 cm), con una efficienza del 96% e una garanzia di 10 anni.

Tutta questa apparecchiatura va fissata sul balcone.

Pannelli solari sul tetto: niente autorizzazione. Come fare

Pannelli solari da balcone: spazio

Lo spazio occupato non è così ingombrante:

  • 177 centimetri di lunghezza;
  • 105 centimetri di altezza.

I pannelli devono essere inclinati di 30 gradi verso sud.

L’impianto va collegato a una spina elettrica con una presa di corrente dedicata.

Pannelli solari da balcone: risparmio

Ok, ma veniamo al sodo. Quanta energia elettrica può produrre un impianto fotovoltaico da balcone?

Un impianto da 350 watt produce in un anno 400 kWh di energia. Per intenderci, l’equivalente del consumo di un climatizzatore e del frigorifero. Con due pannelli solari (e con una potenza di 700 watt), il risparmio in bolletta è del 25%.

Se la bolletta attuale è di circa 100 euro al mese, il risparmio in un anno sarà di 300 euro.

È chiaro che il costo dell’energia dovesse continuare a crescere il risparmio potrebbe solo aumentare.

Pannelli solari da balcone: poca spesa, grande risparmio
Pannelli solari da balcone: poca spesa, grande risparmio

Pannelli solari da balcone: a costo zero

Vi avevamo accennato delle offerte: ce ne sono diverse, a titolo di esempio citiamo quella del fotovoltaico da balcone di Enel X, che di fatto consente l’installazione a costo zero.

Il prezzo complessivo è di 600 euro, con la cessione del credito si risparmia il 50% e per chi diventa cliente di Enel Energia è previsto un ulteriore risparmio di 299,50 euro.

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie