Home / Economia e Finanza / Pannelli solari obbligatori: ecco il piano da 300 miliardi

Pannelli solari obbligatori: ecco il piano da 300 miliardi

Pannelli solari obbligatori: ecco il piano da 300 miliardi che prevede l'installazione degli impianti su edifici pubblici, commerciali e privati. La strategia RePower è stata definita dalla Commissione Europea, prevede anche il biometano, le pompe di calore e investimenti sull'idrogeno rinnovabile. Vediamo cosa cambia.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Pannelli solari obbligatori: è stato completato dalla Commissione Europea il piano da 300 miliardi che imporrà impianti fotovoltaici su gran parte degli edifici. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Un piano in più fasi e che dovrebbe completarsi con l’installazione quasi ovunque di pannelli solare per la produzione di energia.

Pannelli solari obbligatori, quando e per chi

Pannelli solari obbligatori: piano ambizioso

Un piano che alza gli obiettivi già ambiziosi. La produzione complessiva di energia rinnovabile arriverà entro il 2030 a 1236 GW (ne erano previsti con il piano Fit For 55, 1067 GW). Salirà anche l’efficienza energetica: dal 9 al 13%.

Si punta a ridurre in modo drastico la dipendenza dal gas russo entro il 2027.

Come accennato, sono pronti quasi 300 miliardi di euro:

  • 72 miliardi in sovvenzioni;
  • 225 miliardi in prestiti.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Pannelli solari obbligatori: edifici pubblici e commerciali

I pannelli solari saranno obbligatori negli edifici pubblici e commerciali entro il 2025 e in tutti i nuovi edifici residenziali entro il 2029.

Reddito energetico: pannelli solari gratis

L’obbligo seguirà questa tempistica e queste condizioni:

  • entro il 2025 gli impianti per l’energia solare devono essere installati sui tetti dei nuovi edifici pubblici e commerciali con un’area utile superiore a 250 metri quadrati;
  • entro il 2026 l’obbligo sarà esteso a tutti gli edifici pubblici e commerciali con le stesse caratteristiche, ma già esistenti.
  • Per tutti i nuovi edifici residenziali dal 2029 saranno imposti i pannelli solari obbligatori.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pannelli solari obbligatori: raddoppiare la produzione in due anni

Il piano RePowerEu prevede di raddoppiare la capacità di produzione di energia da pannelli solari entro il 2025 e creare degli impianti per 600 gigawatt di capacità installata entro il 2030.

La strategia riguarda anche le pompe di calore, per integrare l’energia geotermica e solare nei sistemi di riscaldamento integrato.

Pannelli solari obbligatori: autorizzazioni veloci

Per fare tutto questo sarà però necessario tagliare in modo drastico i tempi per il rilascio delle autorizzazioni a realizzare nuovi impianti. La Commissione ha proposto di inserire gli impianti di energie rinnovabili tra i progetti di superiore interesse pubblico.

Queste sono le linee generali nelle quali dovranno muoversi i rispettivi Stati dell’Unione. Spetterà poi ai governi nazionali individuare delle aeree dove saranno realizzati gli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Saranno ridotte le trafile burocratiche. I tempi per la realizzazione di un nuovo impianto non dovranno essere superiori a un anno. Per l’ampliamento di quelli già esistenti non si andrà oltre i sei mesi.

Ricordiamo che il governo italiano ha già eliminato gran parte della burocrazia per l’installazione degli impianti per le civili abitazioni (non serve l’autorizzazione).

Pannelli solari sul tetto: niente autorizzazione.Come fare

Pannelli solari obbligatori: nucleare e carbone

Per ridurre le importazioni di energia dalla Russia (comunque vada a finire la guerra), l’Europa avrà la necessità di aumentare anche (nei prossimi 5, 10 anni):

  • di 44 Twh la produzione di energia nucleare;
  • di 100 Twh la produzione di energia dal carbone.

Pannelli solari obbligatori: idrogeno

Ma non solo. Il futuro si chiama anche idrogeno. L’obiettivo è quello di raggiungere 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile prodotta e di importarne altri 10 entro il 2030. A che serve? Sostituirà i combustibili fossili nelle industrie e nel settore dei trasporti dove al momento è difficile decarbonizzare.

Pannelli solari obbligatori: biometano

Per il progetto idrogeno la Commissione ha stanziato 200 milioni, sono destinati alla ricerca. I primi progetti di comune interesse europeo saranno valutati entro l’estate.

È stata prevista anche una alleanza industriale per la produzione di biometano con l’obiettivo di produrre 35 miliardi di metri cubi entro il 2030, grazie la politica agricola comune.

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie