Oggi vi parliamo dei pannelli solari per famiglie: in questo articolo proveremo a capire quali sono i consumi e i costi. Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
INDICE:
- Pannelli solari per famiglie: cosa sono?
- Pannelli solari per famiglie: costi e benefici
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Pannelli solari per famiglie: cosa sono?
I pannelli solari per famiglie sono uno strumento tecnologico che consente di trasformare la luce del sole in energia elettrica.
Possiamo individuare due tipi di impianti:
- l’impianto solare termico, che essenzialmente serve a produrre acqua calda;
- l’impianto fotovoltaico, che serve a produrre energia elettrica. In questo articolo ci occuperemo di questo tipo di impianto.
Come detto, un impianto fotovoltaico produce energia elettrica. Anche in questo caso ne esistono due tipi diversi:
- isolato, detto anche “stand alone“, costituito da batterie che immagazzinano l’energia non utilizzata. Di notte si userà questa energia in casa. Sono installati in abitazioni non fornite dalla rete elettrica;
- gli impianti connessi, detti “grid connected“, sono invece impianti collegati alla rete elettrica. L’energia prodotta in eccesso verrà immessa sulla rete elettrica pubblica. Questa azione sarà ricompensata dal gestore locale e ciò farà sì che ci sarà un ammortizzamento dei costi negli anni.
Esiste anche una terza opzione, ibrida, che unisce le due tecnologie appena descritte.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Anche i pannelli solari si dividono in due categorie, a seconda della loro tecnologia di costruzione:
- monocristallini, sono quelli che hanno il più alto grado di purezza del silicio e anche il più alto rendimento: dal 12% al 19%. Sono quelli più costosi e spesso si montano dove non c’è molto spazio;
- policristallini, costruiti riciclando gli scarti dei monocristallini, hanno una resa leggermente inferiore, tra il 10% e il 12%. Sono meno costosi e quelli più utilizzati.
Sono sul mercato anche pannelli solari per famiglie in film sottile, ma hanno una resa che arriva solo all’8%. Il costo è basso ma spesso sono sconsigliati vista la loro resa energetica.
Ora proviamo a capire quanti pannelli solari per famiglie bisogna installare a seconda delle esigenze.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pannelli solari per famiglie: costi e benefici
Pannelli solari per famiglie. Per capire quanti pannelli occorrono e qual è la necessaria potenza per il fabbisogno della tua famiglia, ti descriveremo una serie di dati da cui potrai effettuare i calcoli in base alle tue esigenze.
Prima di tutto sappi che una lampadina media consuma 24w.
Per generare 1 kw, cioè 1000 W di potenza, occorrono:
- 5,65 mq di impianto monocristallino;
- 7,24 mq di impianto policristallino;
- 11,71 mq di impianto a film sottile.
Ora che sai questo, devi anche sapere che, nella media, il calcolo annuale del consumo di potenza è dato da: 500 kWh + 500 kWh per componente familiare.
Questo vuol dire che:
- se c’è una sola persona il consumo annuale sarà di 1000 kWh;
- se ci sono due persone il consumo annuale sarà di 1500 kWh;
- se ci sono tre persone il consumo annuale sarà di 2000 kWh e così via.

Ora che abbiamo tutte queste informazioni, possiamo riassumere in tabella quello che serve a secondo dei componenti della famiglia:
Componenti della famiglia | Consumi | Superficie pannelli monocristallini | Costo medio impianto monocristallino | Superficie pannelli policristallini | Costo medio impianto policristallino | Potenza impianto |
1 | 1000 kWh | 9 mq | 3800 € | 11 mq | 2500 € | 1,5 Kw |
2 | 1500 kWh | 9 mq | 3800 € | 11 mq | 2500 € | 1,5 Kw |
3 | 2000 kWh | 18 mq | 9000 € | 22 mq | 6500 € | 3,0 Kw |
4 | 2500 kWh | 18 mq | 9000 € | 22 mq | 6500 € | 3,0 Kw |
5 | 3000 kWh | 18 mq | 9000 € | 22 mq | 6500 € | 3,0 Kw |
6 | 3500 kWh | 30 mq | 17000 € | 36 mq | 9000 € | 5,0 Kw |
Naturalmente in giro puoi trovare molte offerte vantaggiose.
Anche lo Stato elargisce spesso degli incentivi per la costruzione l’installazione dei pannelli solari per famiglie.
Scegli con attenzione i pannelli solari per famiglie più convenienti e goditi il risparmio.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo;
- Prestito senza busta paga e senza garante: tutte le alternative;
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo;
- Quando decade un prestito non pagato;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto?;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie