La Parigi-Nizza 2021 è uno degli appuntamenti più importanti della stagione ciclistica, una delle tappe di avvicinamento al Giro d’Italia, al Tour de France e alla Vuelta. In programma dal 7 al 14 marzo, si snoderà su otto tappe, su un percorso di 1238,9 chilometri, attraversando parte della Francia, da Saint Cyr l’Ercole a Nizza.
Sei appassionato di ciclismo? In questa pagina scopri tutte le ultime novità su gare ed eventi in corso.
Parigi-Nizza 2021: le otto tappe
7 marzo: Saint Cyr l’Ercole-Saint Cyr l’Ercole (166 km, vincitore Sam Bennett)
8 marzo: Oinville sur Montcient-Amilly (188 km)
9 marzo: Gien-Gien (cronometri individuale, 14.4 km)
10 marzo: Chalon sur Saone-Chiroubles (188 km)
11 marzo: Vienne-Bollene (203 km)
12 marzo: Brignoles-Biot (202.5 km)
13 marzo: Nizza-Valdeblore (116,5 km)
14 marzo: Nizza-Nizza (110,5 km)
Parigi-Nizza 2021: i favoriti alla vittoria
La Parigi-Nizza 2021, come le precedenti edizioni, ha attirato alcuni tra i ciclisti migliori del panorama internazionale, pronti a confrontarsi aspettando i grandi giri, quasi in contemporanea con la Tirreno-Adriatica. Il tracciato è in grado di soddisfare gli sprint dei velocisti, così come le pedalate dei corridori da classiche. Ma chi sono i favoriti della Parigi-Nizza 2021?

L’ultimo ad assicurarsi la gara è stato il tedesco Maximilian Schachmann, succeduto al colombiano Egan Bernal e allo spagnolo Marc Soler, rispettivamente sul gradino più alto del podio nel 2019 e nel 2018. Secondo i bookmakers e gli addetti ai lavori, sarà lo sloveno Primoz Roglic, della Jumbo-Visma, ad assicurarsi la vittoria della Parigi-Nizza 2021, che ieri ha visto arrivare per primo con le braccia al cielo l’irlandese Sam Bennett.
Roglic è il favorito numero uno, leader dei giri “brevi” e di un team che figura al suo interno altri ciclisti importanti del calibro del neozelandese George Bennett, di Sam Oomen e di Steven Kruijswijk.

Un altro favorito alla vittoria della Parigi-Nizza 2021 è il britannico Tao Geoghegan Hart dell’Ineos Grenadiers, l’ultimo vincitore del giro d’Italia.
A dargli manforte ci sarà il neozelandese Richie Porte (che ha già vinto questa corsa, ma che è reduce da alcuni problemi fisici), oltre a Rohan Dennis e ad Andrey Amador, gregari di lusso. Alle spalle di Roglic e di Geoghegan Hart ci sono alcuni uomini dell’Astana, con in pole Aleksandr Vlasov e Alexey Lutsenko, seguiti dagli spagnoli Izaguirre, Leon Sanchez e Fraile.
Al via della Parigi-Nizza 2021 si è regolarmente presentato il vincitore in carica Maximilian Schachmann della Bora-Hansgrohe, che non parte comunque tra i principali favoriti: difficile il suo bis, per un tracciato che non dovrebbe essere nelle sue corde. A chiudere il cerchio sui favoriti della Parigi-Nizza 2021 ci sono i francesi Warren Barguil, Guillaume Martin, David Goudu e Pierre Latour.
Parigi-Nizza 2021: programma Tv
La corsa è trasmessa in diretta su Rai Sport ed Eurosport 1 e in streaming su Rai.tv e Eurosport Player.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie