La Parigi-Roubaix 2021 rischia di diventare maledetta. La classica monumento, prevista per l’11 aprile e che per la prima volta nella sua storia ultracentenaria vivrà anche un’edizione femminile, sarà quasi certamente rinviata a causa delle restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria Covid-19.
La regione Hauts-de-France, coinvolta nel passaggio della manifestazione, sarà in lockdown almeno fino all’11 aprile, e proprio nei giorni scorsi il prefetto della regione transalpina, a chi gli aveva chiesto se la corsa si sarebbe disputata regolarmente, ha affermato:
«Una decisione non c’è, ma potete immaginare la risposta. Come può una corsa ciclistica essere coerente con il distanziamento sociale?».
Impensabile svolgere anche a porte chiuse la Parigi-Roubaix 2021, da sempre corsa caratterizzata dai tanti chilometri in pavé: il rischio concreto di incidenti che richiedano ricovero in ospedale, allo stato attuale, non si può proprio correre.
Parigi-Roubaix: rinviata già nel 2020
Già nel 2020 la Parigi-Roubaix non si è disputata dopo essere stata rinviata per ben tre volte: la classica del pavé era prevista in calendario per il 12 aprile 2020, ma il lockdown globale spinse ASO, comitato organizzatore della manifestazione, a rinviarla a fine ottobre.
Ma anche in quel caso, la 118/a edizione della Parigi-Roubaix non si è potuta disputare a causa dell’aggravarsi della pandemia.
Inserita di nuovo nel suo tradizionale contesto nel calendario ciclistico, l’11 aprile 2021, la Parigi-Roubaix 2021 potrebbe essere nuovamente rinviata a causa del parere negativo della prefettura. Tuttavia, il comitato organizzatore sta svolgendo proprio in queste ore una ricognizione del percorso, e spera di poter mantenere la data prevista. Una decisione definitiva dovrebbe essere presa la prossima settimana.

Parigi-Roubaix e le altre corse a rischio
L’obiettivo sarà quello di recuperare la Parigi Roubaix 2021 a fine stagione, probabilmente ancora una volta alla fine di ottobre. Non è in dubbio, invece, lo svolgimento del calendario belga, in quanto il Giro delle Fiandre e tutte le altre corse che lo precedono (su tutte la Gand-Wevelgem, prevista per domenica 28 marzo) sono confermate, anche se si disputeranno senza pubblico.
A rischio ci sono le classiche belghe. Tutti gli indicatori della pandemia sono in rapido aumento e anche in questo caso il governo sta meditando un nuovo lockdown. In uno scenario simile, si avvierebbero al rinvio anche l’E3 Prijs di Harelbeke e la Gand-Wevelgem in programma questo fine settimana.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie