Partita Iva con regime forfettario 2022 cause di esclusione – In questo articolo vediamo insieme come funziona il nuovo regime forfettario e quali sono le cause per le quali potremmo non avere possibilità di accedervi (Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Partita Iva con regime forfettario 2022
Partita Iva con regime forfettario 2022 cause di esclusione – Come abbiamo visto anche in un recente approfondimento sul tema, il forfettario è un regime fiscale agevolato per i lavoratori autonomi che rispondono a determinati requisiti.
In particolare, può accedere al regime forfettario il titolare di partita Iva che:
- ha percepito compensi annuali complessivamente non superiori a euro 65.000 euro;
- ha sostenuto spese per un importo complessivo non superiore a 20.000 euro lordi per lavoro accessorio, dipendente e per corrispondere compensi a eventuali collaboratori.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Partita Iva con regime forfettario 2022 cause di esclusione
Partita Iva con regime forfettario 2022 cause di esclusione – Oltre a rispettare i requisiti di accesso, il titolare di partita Iva che ha intenzione di rientrare nel regime fiscale forfettario dovrà prestare particolare attenzione alle cause di esclusione.
Non potranno avere diritto a tassazione agevolata gli autonomi che:
- si avvalgono di regimi speciali ai fini Iva o di regimi forfetari di determinazione del reddito;
- non sono residenti, ad eccezione di coloro che risiedono in uno degli Stati dell’Unione europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo che assicuri un adeguato scambio di informazioni e che producono in Italia almeno il 75% del reddito complessivo;
- effettuano cessione di fabbricati o porzioni di fabbricato, di terreni edificabili o di mezzi di trasporto nuovi.
Ulteriori cause di esclusione dal regime forfettario possono riguardare:
- gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che partecipano allo stesso tempo a società di persone, associazioni professionali o imprese familiari;
- le persone che esercitano la propria attività prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono o sono stati in corso rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta (a eccezione di chi inizia una nuova attività dopo aver svolto il periodo di pratica obbligatoria);
- chi nell’anno precedente ha percepito redditi di lavoro dipendente o assimilati con importo superiore a 30.000 euro.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su partita iva con regime forfettario 2022: cause di esclusione non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie