Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Fisco e tasse / Partita Iva forfettaria: obbligo di fatturazione elettronica

Partita Iva forfettaria: obbligo di fatturazione elettronica

Partita Iva forfettaria: obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 2022. Nei primi giorni di dicembre arriverà l'autorizzazione della Commissione Europea.

di The Wam

Novembre 2021

Partita Iva forfettaria e obbligo di fatturazione elettronica – Entro i primi dieci giorni di dicembre arriverà l’autorizzazione della Commissione Europea per l’utilizzo della fatturazione elettronica fino al 2024, anche per le partite Iva in regime forfettario (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Attualmente, proprio per favorire una facilità di gestione, la partita Iva forfettaria non è soggetta all’obbligo di fatturazione elettronica, ma lo sarà presto.

Specifichiamo che la richiesta di applicare il nuovo sistema di fatturazione deriva dal governo italiano, che ha chiesto il permesso all’Unione Europea, la quale dovrà solo accordarlo.

Difficilmente gli verrà negato, soprattutto dopo gli ottimi risultati che sta portando alle casse del fisco.

Partita Iva forfettaria: obbligo di fatturazione elettronica

L’approvazione della Commissione Europea è prevista entro i primi dieci giorni di dicembre, in seguito, probabilmente, verrà emanato un decreto ad hoc per obbligare, dal 2022, la partita Iva forfettaria all’emissione di fattura elettronica.

L’esonero dalla fatturazione telematica è ancora previsto, attualmente, per:

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Partita Iva forfettaria, obbligo di fatturazione elettronica: vantaggi e svantaggi

Il passaggio della partita Iva forfettaria alla fatturazione elettronica comporterà una serie di vantaggi e svantaggi. Tra i vantaggi ci sono:

Tra gli svantaggi invece ci sono:

Il vantaggio, in realtà, è soprattutto per il fisco, che vedrà diminuire ancora di più l’evasione fiscale. Ricordiamo, infatti, che la partita Iva forfettaria è molto diffusa nel nostro paese: gli ultimi dati parlano di oltre un milione e mezzo di partite Iva.

Partita Iva forfettaria: obbligo di fatturazione elettronica
Partita Iva forfettaria: obbligo di fatturazione elettronica

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp