Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro » Partite Iva / Partita Iva per imprenditori agricoli: costi ed esoneri

Partita Iva per imprenditori agricoli: costi ed esoneri

Cos'è la partita Iva per imprenditori agricoli? In questo articolo di approfondimento ne vediamo le caratteristiche.

di The Wam

Marzo 2022

Cos’è la partita Iva per imprenditori agricoli? Si tratta di un regime particolare che prevede l’esonero dagli adempimenti Iva. In questo approfondimento ne vediamo le caratteristiche (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Partita Iva per imprenditori agricoli: il regime di esonero

Per sostenere e incentivare l’attività agricola è stata riservata una partita Iva per imprenditori agricoli. In particolare esiste un regime fiscale vantaggioso, ovvero il “regime di esonero”, per i piccoli imprenditori con fatturato inferiore ai 7.000 euro annui.

Questi imprenditori non hanno obblighi ai fini IVA, ma soltanto la responsabilità fiscale di conservare e numerare progressivamente le fatture. Il regime di esonero permette anche di evitare la presentazione della dichiarazione IVA e IRAP.

Inoltre, in caso di vendita diretta a consumatori privati, non c’è obbligo di emettere né lo scontrino né la ricevuta fiscale.

In questo caso, infatti, l’obbligo viene posto a carico “del soggetto cessionario o committente dell’operazione”, ovvero del cliente, che deve emettere la cosiddetta autofattura, che dovrà essere conservata dall’imprenditore agricolo.

Infine, l’agricoltore in regime di esonero non è tenuto all’iscrizione al Registro delle Imprese tenuto a cura delle Camere di Commercio.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Cause di esclusione dal regime di esonero

La partita Iva per imprenditori agricoli con regime di esonero richiede ai titolari di rispondere a specifici requisiti che, se vengono a mancare, causano l’esclusione.

Di seguito vediamo allora quali sono le cause di esclusione dal regime di esonero:

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sulla partita iva per imprenditori agricoli non esitare a scriverci su Instagram.

Partita Iva per imprenditori agricoli
Partita Iva per imprenditori agricoli: costi ed esoneri.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp