Come funziona la partita Iva per pensionati? Chi può fruirne e con quali requisiti? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Come funziona la partita Iva per pensionati?
Un pensionato può aprire la partita Iva? Assolutamente sì, la pensione non è un ostacolo all’apertura di una partita Iva.
È necessario, però, scegliere il migliore regime fiscale (ordinario, forfettario o flat tax) e soprattutto rispettare limiti e requisiti per la cumulabilità dell’importo della pensione con quello derivante dall’attività avviata con partita Iva.
La partita Iva per pensionati che garantisce i maggiori vantaggi è quella col regime forfettario o con la flat tax.
Dobbiamo, però, distinguere tra pensionati che hanno iniziato a lavorare prima del 31 dicembre 1995 e pensionati che hanno avviato un’attività lavorativa dopo il 31 dicembre 1995.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Per i primi non sono previste condizioni per l’apertura della partita Iva per pensionati, mentre la seconda categoria di pensionati deve soddisfare questi requisiti per la cumulabilità della pensione:
- avere compiuto 65 anni (uomini) o 60 anni (donne);
- aver maturato almeno 40 anni di contributi.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come funziona la partita Iva per pensionati: requisiti e regole
Il pensionato che intende aprire una partita Iva in regime forfettario per avviare una nuova attività lavorativa, deve soddisfare due requisiti:
- iniziare a lavorare in forma autonoma dopo la data di decorrenza della pensione;
- non superare il limite di 65.000 euro di ricavi o compensi.
Ma attenzione, la legge vieta l’apertura di una partita Iva per pensionati col regime forfettario se l’attività lavorativa viene svolta con datori di lavoro con i quali il pensionato ha intercorso rapporti lavorativi nei due precedenti periodi di imposta.
Questo limite non esiste se la partita Iva per pensionati viene aperta col regime flat tax.

Inoltre, il pensionato che percepisce un assegno previdenziale superiore a 30.000 euro l’anno non può aprire la partita Iva col regime forfettario. Con un reddito di 30.000 euro l’anno l’unica partita Iva avviabile è col regime ordinario.
Infine, non può aprire una partita Iva per pensionati neppure chi percepisce la pensione di inabilità, perché impossibilitato a svolgere un’attività lavorativa autonoma. Non ci sono, invece, vincoli di cumulabilità dei redditi con la pensione anticipata o di vecchiaia.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- In pensione con 20 anni di contributi, quando è possibile;
- Rivalutazione pensioni 2022, aumenti ufficiali: le tabelle;
- Rivalutazione delle pensioni e nuova Irpef;
- Pensione minima: può essere pignorata?;
- Contributi pensione minima: qual è il minimo da versare?;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie