Partite Iva, tagli Irpef: lo sconto oscilla tra 62 e 810 euro. Dipende dal reddito naturalmente. La media complessiva dello sconto per i 3,5 milioni di lavoratori autonomi è di 202,4 euro. Ovvero 40 euro in meno rispetto ai lavoratori dipendenti. Una differenza del 16,7%.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su Invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.
Partite Iva, tagli Irpef: per chi l’addio all’Irap
Per gli autonomi comunque la riforma fiscale dovrebbe prevedere anche l’addio all’Irap per le persone fisiche. Una misura che riguarda 995mila contribuenti: versano in totale 1.360 euro l’anno di imposta regionale. La discussione sul taglio dell’Irap è però ancora aperta.
Se le Partite Iva dai tagli Irpef ricavano meno dei dipendenti è per due motivi:
- la detrazione è minore e non si ingloba il bonus Renzi;
- la distribuzione degli sconti è diversa e raggiunge il massimo a una cifra un po’ più alta: 50mila invece di 40mila, dove è invece previsto lo sconto più alto per i dipendenti.
Questa differenza è causata dal nuovo meccanismo per le detrazioni. Per gli autonomi c’è uno sconto base di 1.285 euro, che decresce con l’aumentare del reddito. È pari a zero all’ultima aliquota, quella fissata a 50.000 euro (il quarto scaglione).
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su invalidità e legge 104 da questo gruppo Telegram. Informati anche su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube
Partite Iva, tagli Irpef: redditi e tagli
Il nuovo meccanismo delle detrazioni ha comportato una estensione della no tax area:
- nel 2021 era di 4.800 euro;
- nel 2022 sarà di 5.500 euro.
I tagli d’imposta iniziano a salire fino a 50.000 euro e poi decrescono gradualmente fino a un minimo di 270 euro per tutti, sia dipendenti sia autonomi, che superano un reddito di almeno 75mila euro.
Anche in termini percentuali la curva ha la stessa traiettorie:
- redditi da 50mila euro, l’Irpef pesa il 5,63% in meno rispetto a oggi;
- redditi da 30mila euro, l’Irpef pesa il 3,24% in meno rispetto a oggi;
- redditi fino a 15mila euro, l’Irpef pesa il 2,48 in meno rispetto a oggi;
- redditi da 75mila euro, l’Irpef pesa l’1,07% in meno rispetto a oggi.
Per cifre ancora più alte l’Irpef scende ancora.
Partite Iva, tagli Irpef: crediti d’imposta più piccoli
Ma per le partite Iva conterà all’interno della riforma fiscale anche la questione legata all’Irap. Dovrebbe essere cancellata per i crediti d’imposta più piccoli.
Per questo motivo la cancellazione riguarda un milione tra persone fisiche e ditte individuali, con un taglio complessivo che è di circa 1,3 miliardi di euro.
Prima dell’approvazione bisogna però superare un paio di ostacoli:
- il primo: questa riforma distingue tra aziende solo per la struttura formale della società;
- il secondo: diversi partiti, in particolare del centrodestra, spingono per allargare la platea che potrà beneficiare del credito d’imposta. L’obiettivo sarebbe quello di arrivare a 3 miliardi di tagli (da 1,3), ma il problema al momento è che quei soldi non si trovano.
Reddito | Irpef 2021 | Irpef 2022 | Differenza |
---|---|---|---|
15.000 | 2.570 | 2.508 | -62 |
16.000 | 2.862 | 2.792 | -70 |
17.000 | 3.154 | 3.076 | -78 |
18.000 | 3.446 | 3.360 | -86 |
19.000 | 3.738 | 3.644 | -94 |
20.000 | 4.030 | 3.928 | -102 |
21.000 | 4.322 | 4.242 | -110 |
22.000 | 4.614 | 4.496 | -118 |
23.000 | 4.906 | 4.780 | -126 |
24.000 | 5.198 | 5.064 | -134 |
25.000 | 5.490 | 5.348 | -142 |
26.000 | 5.782 | 5.632 | -150 |
27.000 | 6.074 | 5.916 | -158 |
28.000 | 6.366 | 6.200 | -166 |
29.000 | 6.768 | 6.573 | -196 |
30.000 | 7.170 | 6.945 | -225 |
31.000 | 7.572 | 7.318 | -254 |
32.000 | 7.974 | 7.691 | -283 |
33.000 | 8.376 | 8.064 | -313 |
34.000 | 8.778 | 8.436 | -342 |
35.000 | 9.180 | 8.809 | -371 |
40.000 | 11.190 | 1.673 | -517 |
45.000 | 13.200 | 12.536 | -664 |
50.000 | 15.210 | 14.400 | -810 |
55.000 | 17.220 | 16.550 | -670 |
60.000 | 19.270 | 18.700 | -570 |
65.000 | 21.320 | 20.850 | -470 |
70.000 | 23.370 | 23.000 | -370 |
80.000 | 27.570 | 27.300 | -270 |

E quindi, in conclusione e in attesa che si metta la parole fine alle trattative per la Riforma Fiscale (che non piace, lo ricordiamo, nè ai sindacati nè a Confindustria.
Le partite Iva che versano l’Irap, in particolare le ditte individuali e le persone fisiche, e che potrebbero non versare più la tassa regionale sono 995mila.
L’Irap per gli autonomi pesa ogni anno, in media, qualcosa come 1.360 euro. Non proprio un costo da nulla. Se lo sconto dell’Irap si aggiunge a quello consentito dai tagli Irpef lo sconto discale per gli autonomi inizia a diventare più consistente.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie