Pass invalidi, regole e diritti 2022: ZTL, targhe alterne…

Pass invalidi, regole e diritti 2022: ZTL, targhe alterne e zone pedonali. Tutte i diritti e le agevolazioni concessi.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Pass invalidi 2022 – Chi ha ottenuto il pass invalidi dal comune ha diritto a numerose deroghe alle norme «ordinarie» del Codice della strada (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

In questo articolo sfioreremo soltanto la questione legata ai parcheggi riservati, riservandoci di approfondire il tema in una guida dedicata in uscita nei prossimi giorni.

Analizzeremo invece le altre possibilità che avere un pass invalidi offre. Parleremo di blocco del traffico, di targhe alterne, di corsie preferenziali, di aree pedonali e zone a traffico limitato.

Pass invalidi: targhe alterne e limitazione della circolazione

Innanzitutto, è lecito chiedersi se l’applicazione delle targhe alterne sia valida anche per chi possiede il pass invalidi.

La risposta è: no. Qualunque sospensione, limitazione o blocco della circolazione (comprese le targhe alterne o le «domeniche ecologiche») è derogabile se si possiede il contrassegno disabili.

In teoria, sono derogabili anche le limitazioni imposte per motivi di carattere militare e sicurezza pubblica, ma ovviamente, in quei casi, bisogna valutare attentamente se valga la pena circolare a tutti i costi.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Zone traffico limitato (ZTL)

Le Zone Traffico Limitato ZTL, quelle contrassegnate dal famoso «varco attivo», non valgono per chi possiede il pass invalidi. Lo tesso vale per le Aree Pedonali Urbane APU.

Ricordiamo che però entro 48 ore dal passaggio va comunicato il transito all’amministrazione comunale, per evitare che vengano comminate multe a chi aveva diritto di poter entrare nell’area.

Infatti, spesso, i controlli sono automatici, compresa la rilevazione delle targhe.

In questa pagina trovi altre notizie su diritti e agevolazioni collegati all’invalidità civile e alla Legge 104.

Pass invalidi e corsie preferenziali per taxi e autobus

Chi possiede il contrassegno speciale per «deambulazione sensibilmente ridotta» può circolare anche nelle corsie dedicate a taxi e autobus.

A stabilirlo è l’articolo 11 del DPR 503/1996.

Contrassegno invalidi: vale in tutta Italia

Secondo la norma, il pass invalidi, anche se rilasciato dal proprio comune, è valido in tutta Italia.

Sarà infatti responsabilità delle altre amministrazioni fare i dovuti controlli e certificare l’esistenza del contrassegno invalidi.

A onor del vero, bisogna comunque segnalare che diverse città non hanno controlli automatici adeguati e, spesso, vengono comminate multe a chi non dovrebbe riceverle perché il sistema non riesce a riconoscere la presenza del contrassegno esposto sul cruscotto.

Consigliamo la lettura di questa guida, dove ci sono scritte le agevolazioni corrispondenti al grado di invalidità posseduto.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Pass invalidi, regole e diritti 2022: ZTL, targhe alterne...
Pass invalidi, regole e diritti 2022: ZTL, targhe alterne…
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie