Le vie della pensione anticipata non sono infinite: nel 2021 dovrebbero essere disponibili solo 7 modalità di uscita dal lavoro prima dei 67 anni, cioè alla maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Una panoramica (Consulta anche la nostra pagina speciale sulle pensioni).
- Pensione anticipata ultime notizie: sette modi per uscire prima dal lavoro
- Calcolo pensione anticipata: quale conviene a seconda dei casi?
- Pensione anticipata donne e precoci: misure dedicate ad alcune categorie
- Pensione anticipata news: potenziamento di Isospensione e contratto di espansione
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Pensione anticipata ultime notizie
Pensione anticipata ultime notizie – Nel 2021, saranno sostanzialmente 7 i modi per uscire da mondo le lavoro prima del conseguimento del requisito anagrafico richiesto per la pensione di vecchiaia. Nello specifico, si tratta di:
- Pensione anticipata ordinaria (la vecchia “pensione di anzianità”)
- Ape Sociale
- Pensione anticipata per lavoratori precoci
- Opzione Donna
- Quota 100
- Isospensione Fornero
- Contratto di espansione
Calcolo pensione anticipata
Calcolo pensione anticipata: ogni modalità di prepensionamento, oltre che delle ben precise scadenze da rispettare per quanto riguarda la maturazione dei requisiti, prevede una serie di vantaggi e svantaggi in base alla situazione personale e dalle esigenze di ciascun lavoratore.
In generale, si può dire che il modo di uscire dal lavoro più conveniente è quello offerto dalla pensione anticipata ordinaria: al lavoratore si richiedono almeno 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi per le donne), per tutti i lavoratori è prevista una finestra mobile di 3 mesi. In secondo luogo, è di certo molto allettante la possibilità di uscire con Quota 100: tuttavia, bisogna maturare i requisiti anagrafici e contributivi entro il 31 dicembre 2021 (dopo questa data la misura non sarà più attiva).
Anche l’Ape sociale permette di uscire molto prima del tempo, d’altra parte, si parla più che altro di una misura che “accompagna” verso la pensione di vecchiaia più che di un vero e proprio pre-pensionamento (tra l’altro, l’importo massimo dell’assegno è di 1.500 euro per 12 mensilità).
Pensione anticipata donne e precoci
Sul fronte della pensione anticipata poi si deve dedicare uno spazio apposito a Opzione donna e all’anticipata per i Precoci.
Queste modalità di pre-pensionamento offrono una buona possibilità per uscire dal mondo del lavoro prima dei 67 anni ma, d’altro canto, non possono essere sfruttate da tutti i lavoratori ma solo da alcune categorie: nel primo caso si tratta delle donne con almeno 58 anni di età e 35 di contributi, invece, nel secondo caso, dei lavoratori con almeno 41 anni di contributi che hanno versato almeno 12 mesi di contribuzione prima dei 19 anni.
Pensione anticipata news: Isospensione e contratto di espansione
Pensione anticipata: una riforma organica del sistema previdenziale italiano, vista l’avanzata di altre pressanti priorità dovute ai contraccolpi economici dell’epidemia, dovrà aspettare almeno fino al 2022. Nel frattempo, dal governo si apre al potenziamento di due strumenti già previsti sul fronte del pre-pensionamento. Innanzitutto, l’isospensione, anche qui si tratta di una forma di accompagnamento del lavoratore verso la pensione di vecchiaia, e poi il contratto di espansione, che prevede un progressivo disimpegno dei lavoratori più anziani a favore di giovani (con costi dell’operazione sostanzialmente a carico dell’azienda).
Potrebbero interessarti:
- Reddito di emergenza e nuovi bonus: news del Decreto Conte
- App cashback: per il bonus di Natale nuovi servizi
- Reddito di cittadinanza: pagamento ottobre in elaborazione
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie