Pensione anticipata 2022, ultimi mesi: cosa fare? Quali possibilità restano e cosa ci aspetta nel 2023. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE
- Pensione anticipata 2022: indicizzazione
- Pensione anticipata 2022: proroga?
- Pensione anticipata 2022: Opzione uomo?
- Pensione anticipata 2022: due problemi
- Pensione anticipata 2022: aumento della spesa
- Pensione anticipata 2022: quattro necessità
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Per la pensione anticipata la questione al momento riguarda in particolare Quota 102, Ape sociale e Opzione donna. Tre misure che restano sicuramente in vigore fino al 31 dicembre del 2022, ma sono in bilico per l’anno che verrà.
Potrebbero essere prorogate o riformate. Ovvero sembra difficile ipotizzare una loro soppressione, anche perché di fatto lascerebbe agli italiani ben poche possibilità di scelta per uscire dal lavoro. Si rimarrebbe intrappolati in toto nelle rigidità della Legge Fornero, in pensione a 67 con 20 anni minimo di contributi. O anche a 64, ma solo con il contributivo e se si è accumulato un montante così alto da assicurare anche con un numero ridotto di anni di lavoro una pensione consistente.
Su questo argomento puoi leggere un post che spiega come la riforma delle pensioni proposta in campagna elettorale costi 100 miliardi; c’è un focus che spiega come potrebbe essere riformato il sistema previdenziale dal governo Meloni; e un articolo che racconta il boom delle pensioni pignorate.
Pensione anticipata 2022: indicizzazione
Sulle pensioni il nuovo governo si troverà di fronte una serie di costi e problemi da risolvere. Alcuni urgenti, altri strutturali.
Si parte dal finanziamento dell’indicizzazione di tutte le pensioni (anche quelle di invalidità) al costo della vita. Con l’inflazione che si è registrata nell’ultimo anno (oscilla tra il 6 e l’8%), la spesa
non dovrebbe essere inferiore ai 9 miliardi in più rispetto a quanto era stato previsto.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pensione anticipata 2022: proroga?
Ma bisogna affrontare con la stessa velocità e determinazione anche le questioni che riguardano Quota 102, Ape Sociale e Opzione Donna, tutte misure che consentono di accedere alla pensione anticipata e che sono in scadenza il prossimo 31 dicembre:
- Quota 102 ha sostituito Quota 100 (la misura bandiera della Lega), permette di andare in pensione a 64 anni di età e con 38 anni di contributi;
- Opzione donna permette alle lavoratrici un’uscita a 58 anni (59 per le autonome) se si sono raggiunti 35 anni di contributi (tutti calcolati con il contributivo, c’è quindi una certa penalizzazione sull’importo dell’assegno pensionistico);
- Ape Sociale, consente a lavoratori svantaggiati (fragili, disoccupati, caregiver e lavoratori impegnati in attività gravose) di uscire a 63 anni di età con 30 o 36 anni di contribuzione (dipende dalle categorie).
Come accennato se queste misure non venissero prorogate, ai lavoratori resterebbero poche possibilità di scelta. Oltre a quelle già accennate, per la pensione anticipata rimarrebbe anche quella ai precoci, ma servono 42 anni e 10 mesi di contribuzione (41 anni e 10 mesi per le donne): si esce a qualsiasi età, ma bisogna avere versato almeno un anno di contributi prima dei 19 anni.
Pensione anticipata 2022: Opzione uomo?
Tutti si aspettano una proroga di Quota 102, dell’Ape Sociale, di Opzione donna. Sono indispensabili, come detto, per conservare una certa flessibilità, a costo sostenibili.
Costi sostenibili anche perché questi canali di uscita sono stati utilizzati da un buon numero di lavoratori, ma non così tanti da mettere in crisi il sistema.
In campagna elettorale però, nel programma di Fratelli d’Italia era stata inserita la possibilità di estendere anche gli uomini Opzione donna (che evidentemente cambierebbe nome, magari diventando Opzione 59). Mentre non si parla affatto di Quota 41, il cavallo di battaglia della Lega, che però avrebbe dei costi eccessivi.
Pensione anticipata 2022: due problemi
Sulle pensioni però, il nuovo governo avrà l’onere di proporre una riforma strutturale del sistema pensionistico. Non sarà semplice. Anche perché se è indispensabile garantire una maggiore flessibilità in uscita e un aumento delle pensioni minime, è anche vero che è necessario far fronte a due problemi:
- l’aumento costante della spesa pensionistica (alimentato dall’invecchiamento della popolazione);
- l’incremento delle pensioni per far fronte alla svalutazione.
A partire dal 2004, quando è iniziato il processo di riforma e poi con la legge Fornero, la spesa pensionistica in Italia si è ridotta rispetto al Pil. Nel medio e lungo termine questi risparmi sono stati calcolati in circa mille miliardi. Quei dati lasciavano aperta la porta a una ristrutturazione del sistema previdenziale meno penalizzante per i cittadini.
Pensione anticipata 2022: aumento della spesa
Ma tra il 2019 e il 2022 l’andamento tra la spesa pensionistica e il prodotto interno lordo (Pil) è tornato a crescere, raggiungendo il massimo nel 2020 (poi c’è stata un leggera contrazione.
Con le attuali misure la spesa per le pensioni crescerà in modo graduale nei prossimi anni, con queste cifre:
- 2022: 287,3 miliardi;
- 2023: 320,8 miliardi;
- 2024: 338,3 miliardi;
- 2025: 349,8 miliardi.
In tre anni un aumento record di 50 miliardi. Mentre nel frattempo l’economia è in difficoltà e l’inflazione cresce a ritmi sempre più veloci.
Del resto è proprio l’inflazione che comporterà già dal prossimo anno un aumento ulteriore della spesa di 9 miliardi, che aggiunti a quelli che erano già previsti causerà una crescita dei costi rispetto all’anno precedente di 23, 24 miliardi.

Pensione anticipata 2022: quattro necessità
Si tratta di cifre che difficilmente consentiranno al governo Meloni di mettere mano a una riforma strutturale del sistema pensionistico che tenga insieme tutte queste necessità:
- flessibilità in uscita;
- tutela per fragili, donne, disoccupati;
- aumento delle pensioni minime;
- sostenibilità nel lungo termine per garantire la pensione a chi oggi è giovane.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Pensione anticipata fino a 10 anni prima con la Rita;
- Pensione per donne casalinghe con e senza contributi: cifre;
- Pensione di reversibilità con assegno di vedovanza: la guida;
- Pensione minima: può essere pignorata?;
- Riforma delle pensioni, la beffa per i nati negli anni ’60;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie