Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni » Previdenza e Invalidità / Pensione anticipata: Ape sociale con contributi figurativi

Pensione anticipata: Ape sociale con contributi figurativi

Pensione anticipata con l'Ape sociale, vediamo quali sono i contributi figurativi utilizzabili per perfezionare i requisiti.

di The Wam

Agosto 2022

Pensione anticipata: Ape sociale con contributi figurativi, vediamo se è possibile versarli per raggiungere i 30 anni di contribuzione. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come sapete uno dei requisiti cardine per avere diritto a questa indennità che accompagna alla pensione di vecchiaia è quello contributivo: bisogna aver versato almeno 30 anni (o 36, poi vedremo) di contributi.

Indice

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Ci chiediamo soprattutto due cose in questo articolo:

Potrebbe interessare un articolo che spiega se si può continuare a lavorare con l’Ape sociale e come si inserisce questo trattamento nella nuova riforma delle pensioni. Vediamo anche chi può beneficiare di questa uscita anticipata nel 2022 e se reddito di cittadinanza e Ape sociale sono compatibili.

Pensione anticipata: requisiti dopo la domanda

Partiamo dal primo punto. L’Inps ha chiarito nel punto 5 della circolare numero 100 del 16 giugno 2017, le condizioni di accesso all’Ape sociale (su invaliditàediritti.it la guida completa). Definendo nel dettaglio quali sono i requisiti che devono essere presenti già al momento della domanda e quelli che si possono perfezionare, ma non oltre l’anno solare.

Scopri la pagina dedicata a tutti i modi per andare in pensione in anticipo.

E quindi ha anche stabilito che sì, i contributi volontari per completare i 30/36 anni di contribuzione possono essere versati anche dopo la presentazione dell’istanza. Ma solo ovviamente se ci sono le condizioni.

La seconda parte di questo articolo riguarda proprio queste condizioni: quali sono i contributi figurativi che possono essere presi in considerazione dall’Inps per completare i requisiti necessari e come e quando devono essere versati.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pensione anticipata: Ape sociale, a chi spetta

Come sapete l’Ape sociale consente di uscire dal lavoro a chi:

Questa misura previdenziale è rivolta a lavoratore che:

Pensione anticipata: Ape sociale, requisiti

Bisogna precisare un po’ meglio i requisiti:

I requisiti contributivi sono ridotti per le donne di 12 mesi per ogni figlio. Il limite massimo è di 2 anni.

Pensione anticipata: Ape sociale, contributi validi

Ok, veniamo al dunque, ovvero all’aspetto contributivo. Sono validi questi contributi:

Pensione anticipata; Ape sociale, contributi figurativi

Siamo arrivati ai contributi figurativi, possono essere utilizzati questi:

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

I contributi figurativi spettano per raggiungere i requisiti dell’Ape sociale. Ma non spettano nel periodo che separa l’indennità di accompagnamento alla pensione e la pensione di vecchiaia (67 anni).

Pensione anticipata: Ape sociale con contributi figurativi

Pensione anticipata: Ape sociale, contributi volontari

Per quanto riguarda i contributi volontari per perfezionare il requisito richiesto per accedere al trattamento di pensione anticipata, è possibile farlo aggiungendo i periodi non coperti da altra contribuzione nelle gestioni, ma sempre se sussistono le necessarie condizioni di legge.

Il lavoratore può anche incrementare il monte contributivo della pensione di vecchiaia se sta svolgendo una attività lavorativa mentre beneficia dell’Ape sociale (nei limiti di reddito che sono stabiliti dalla normativa: 8.000 euro per i dipendenti, 4.800 per gli autonomi).

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp