Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni » Previdenza e Invalidità / Pensione anticipata lavoratori precoci, domande in scadenza

Pensione anticipata lavoratori precoci, domande in scadenza

Pensione anticipata lavoratori precoci, richieste da inoltrare entro il 1° marzo. Quanti anni di contributi servono e come si fa domanda.

di The Wam

Febbraio 2022

Entro il 1° marzo va fatta domanda di pensione anticipata lavoratori precoci (aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Si potrà fare domanda anche dopo, entro il 30 novembre 2022, ma le richieste saranno prese in considerazione solo se avanzeranno i soldi stanziati. I beneficiari esclusi saranno inseriti in lista d’attesa.

In questo articolo vi spiegheremo a chi spetta la pensione anticipata lavoratori precoci e come si fa domanda per ottenerla.

Pensione anticipata lavoratori precoci, cos’è

In Italia si può andare in pensione quando si raggiungono 42 anni e 10 mesi di contributi (per gli uomini) o 41 anni e 10 mesi di contributi (per le donne).

Andare in pensione con questi requisiti annulla il limite anagrafico. Raggiunta la soglia di contributi quindi si può andare in pensione, a prescindere dall’età.

Pensione anticipata lavoratori precoci, requisiti

Con la pensione anticipata lavoratori precoci il requisito dei contributi da versare diminuisce a 41 anni, a patto che si sia versato almeno un anno di contributi prima dei 19 anni.

Inoltre, chi fa domanda, deve alternativamente o insieme:

Scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Pensione anticipata lavoratori precoci, domanda

La domanda, da fare entro il 1° marzo, di pensione anticipata lavoratori precoci si fa in due fasi:

  1. Si richiede la certificazione del requisito della pensione anticipata;
  2. Si fa domanda di pensione anticipata.

Se si vuole, si può procedere autonomamente, ma lo sconsigliamo. La procedura va fatta autenticandosi con SPID, CIE o CNS sul sito dell’Inps.

La prima fase si può ultimare a questa pagina, la seconda in quest’altra sezione.

L’alternativa è rivolgersi a un patronato, scelta che consigliamo, o provare a procedere a telefono tramite il Contact Center di Inps.

Il Contact Center si contatta al 803 164 da rete fissa (gratuito) o al 06 164 164 da rete mobile (a pagamento).

Pensione anticipata lavoratori precoci, domande in scadenza
Pensione anticipata lavoratori precoci, domande in scadenza

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp