Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti? Ecco come fare ed entro quale data (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti ed entro quale data?
- Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti: domanda in ritardo
- Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti: elenco lavori usuranti
- Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti: quali sono i requisiti?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti ed entro quale data?
Come stabilito dal decreto legislativo numero 67 del 21 aprile 2011, la pensione per lavori usuranti è una particolare prestazione previdenziale anticipata che spetta a chi svolge lavori faticosi e pesanti, in contesti difficili, vale a dire:
- lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti;
- lavoratori addetti alla cosiddetta “linea catena”;
- conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo (almeno 9 posti);
- lavoratori notturni.
Chi matura i requisiti – che andremo a vedere in seguito – tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, deve presentare domanda per la pensione entro il 1° maggio 2023 (messaggio INPS numero 1100 del 21 marzo 2023).
Possono presentare domanda anche i lavoratori dipendenti del settore privato che hanno svolto lavori faticosi e pesanti e che hanno diritto alla pensione tramite il cumulo della contribuzione versata in una delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi.
La domanda va presentata telematicamente all’INPS, allegando l’apposito modulo AP45 e la documentazione minima prevista.
Scopri la pagina dedicata a tutti i modi per andare in pensione in anticipo. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni scrivici nel nostro gruppo Telegram.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti: domanda in ritardo
Nel caso in cui la domanda dovesse essere presentata dopo il 1° maggio 2023 si avrà comunque diritto alla pensione per lavori usuranti, ma la decorrenza del primo assegno sarà posticipata:
- di un mese (se il ritardo è pari o inferiore a un mese);
- di due mesi (se il ritardo è superiore a un mese ma è inferiore a tre mesi);
- di tre mesi (se il ritardo è superiore a tre mesi).
Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti: elenco lavori usuranti
Abbiamo visto come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti ed entro quanto presentare la domanda.
Vediamo ora quali sono i lavori usuranti riconosciuti dallo Stato:
- lavori in galleria, cava o miniera: mansioni svolte in sotterraneo con carattere di prevalenza e continuità;
- lavori nelle cave: mansioni svolte dagli addetti alle cave di materiale di pietra e ornamentale;
- lavori nelle gallerie: mansioni svolte dagli addetti al fronte di avanzamento con carattere di prevalenza e continuità;
- lavori in cassoni ad aria compressa;
- lavori svolti dai palombari;
- lavori ad alte temperature: mansioni che espongono ad alte temperature, quando non sia possibile adottare misure di prevenzione, quali, a titolo esemplificativo, quelle degli addetti alle fonderie di 2 fusione, non comandata a distanza, dei refrattaristi, degli addetti ad operazioni di colata manuale;
- lavorazione del vetro cavo: mansioni dei soffiatori nell’industria del vetro cavo eseguito a mano e a soffio;
- lavori espletati in spazi ristretti: con carattere di prevalenza e continuità ed in particolare delle attività di costruzione, riparazione e manutenzione navale, le mansioni svolte continuativamente all’interno di spazi ristretti, quali intercapedini, pozzetti, doppi fondi, di bordo o di grandi blocchi strutture;
- lavori di asportazione dell’amianto: mansioni svolte con carattere di prevalenza e continuità.

Come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti: quali sono i requisiti?
Quali sono i requisiti da possedere e come richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti?
Per:
- i lavoratori impiegati nelle mansioni usuranti sopra elencate;
- gli addetti alla linea catena;
- i conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo (almeno 9 posti);
- i lavoratori notturni impiegati almeno 78 notti l’anno
la pensione per lavori usuranti scatta con un’età minima di 61 anni e 7 mesi, con almeno 35 anni di contributi versati.
Per i lavoratori autonomi il via libera scatta al compimento dei 62 anni e 7 mesi di età e con 35 anni di contributi versati.
Per i lavoratori notturni (dalle 72 alle 77 notti in un anno) la pensione scatta con 62 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contributi versati (dipendenti) o con 63 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contributi versati (autonomi).
Per i lavoratori notturni (dalle 64 alle 72 notti in un anno) la pensione scatta al compimento dei 63 anni e 7 mesi di età con 35 anni di contributi (dipendenti), mentre per i lavoratori autonomi è necessario compiere 64 anni e 7 mesi e versare 35 anni di contributi.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quanto prendo di pensione con 35 anni di contributi
- Quale pensione con 15 anni di contributi? Esempi di calcolo
- Quanto si prende di pensione con 26 anni di contributi
- Quanto prendo di pensione con 30 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie