Pensione anticipata per genitori di figli disabili

Pensione anticipata per genitori di figli disabili: quali sono le opzioni? Lo vediamo insieme in questo articolo.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

4' di lettura

Pensione anticipata per genitori di figli disabili – Chi assiste un familiare con disabilità ha diritto a diverse agevolazioni, anche in tema di pensione anticipata; stiamo per spiegarvi quali sono le possibilità con tutti i requisiti (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Pensione anticipata per genitori di figli disabili: le possibilità

Le persone che assistono un familiare con disabilità grave, che siano genitori, figli o coniugi conviventi, hanno diritto ad alcune agevolazioni lavorative, come 3 giorni di permesso al mese e un congedo retribuito della durata massima di due anni.

Oltre ad essere retribuite, queste agevolazioni forniscono anche la copertura contributiva valida per accedere alla pensione. Tuttavia, la situazione su quest’ultima è ancora un po’ spinosa.

Infatti, dal punto di vista previdenziale sono ancora poche le misure a favore di questa categoria di persone. Tra queste, l’agevolazione più concreta e utile è la cosiddetta Ape Sociale, ossia l’anticipo pensionistico che spetta ai caregiver familiari. A questa si aggiunge la possibile controriforma Fornero.

Nei prossimi paragrafi vediamo meglio di che si tratta.

Scopri la pagina dedicata a tutti i modi per andare in pensione in anticipo.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pensione anticipata per genitori di figli disabili: l’Ape sociale

L’Ape Sociale è un’agevolazione molto utile prorogata nel 2022 e prevede l’accesso alla pensione all’età di 63 anni e con 30 anni di contributi versati.

Tra i requisiti, oltre quello contributivo e anagrafico, emerge anche l’assistenza da almeno 6 mesi di un familiare di 1° grado (es. figlio/a) con handicap grave, secondo l’art. 3 comma 3 della legge 104/92.

Inoltre, per le donne lavoratrici caregiver con figli disabili è in atto la proposta unitaria dei sindacati per abbassare il requisito contributivo di 3 anni (da 30 a 27), ossia un anno per ogni figlio fino a un massimo di 3 anni.

Per conoscere tutte le condizioni previste per ottenere l’Ape Sociale, ti consigliamo la lettura di questo approfondimento.

Pensione anticipata caregiver: importo e domanda Ape Sociale

L’Ape Sociale prevede l’erogazione di un importo massimo di 1.500 euro mensili per 12 mesi, che corrispondono alla rata mensile di pensione calcolata al momento di accesso alla prestazione. Ma qual è la procedura per accedere?

Come per l’anno scorso, chi rientra nei requisiti entro il 31 dicembre 2022 deve presentare due diverse domande:

  • l’istanza di verifica dei requisiti, ossia una documentazione in cui il richiedente dimostra di essere inserito in uno dei profili di tutela previsti dalla legge (disoccupato; caregiver familiare da almeno 6 mesi; invalido al 74%; lavoratore che svolge attività gravose);
  • la domanda di accesso alla prestazione, la quale può essere presentata online sul sito Inps, tramite il Contact Center Inps oppure presso un Caf o patronato.

La prestazione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.

Forse potrebbe interessarti questa guida sulla pensione con 15 anni di contributi.

Pensione anticipata per genitori di figli disabili

Pensione anticipata per genitori di figli disabili: la controriforma Fornero

Una speranza per il futuro riguardo al pensionamento dei genitori con figli disabili potrebbe essere rappresentata dalla controriforma Fornero. Si tratta di una proposta dei sindacati (Cgil, Cisl,Uil) per consentire la pensione anticipata ai caregiver.

La proposta prevede un anno di contributi in più ogni 5 anni di assistenza a un familiare disabile, fino a un massimo di 4 anni. In questo modo, la persona che assiste il familiare da almeno 20 anni avrebbe diritto alla pensione anticipata con:

  • 38 anni e 10 mesi di contributi effettivi, in caso di uomini;
  • 37 anni e 10 mesi di contributi effettivi, in caso di donne.

Invece, la pensione di vecchiaia potrebbe essere ottenuta con soli 16 anni di contributi, anziché i 20 anni attualmente previsti.

Dai un’occhiata all’elenco dei lavori gravosi per pensione anticipata.

Per ottenere questo beneficio bisogna rispettare i seguenti requisiti:

  • assistere un familiare entro il 2° grado convivente portatore di handicap grave ai sensi della Legge 104;
  • assistere il coniuge con handicap grave;
  • assistere la parte dell’unione civile con handicap grave.

Tuttavia, finché la proposta non sarà accolta, l’unica possibilità alla quale ci si può affidare per la pensione anticipata resta l’Ape Sociale.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie