Home / Diritto » Pensioni / Pensione anticipata per lavoratori precoci: quando si può

Pensione anticipata per lavoratori precoci: quando si può

Pensione anticipata per lavoratori precoci: quando è possibile richiederla? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

2' di lettura

Pensione anticipata per lavoratori precoci: a chi spetta e quando è possibile richiederla? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Ne parleremo in questo approfondimento, spiegandovi cosa si intende per lavoratore precoce e quali sono i requisiti per poter beneficiare della pensione anticipata.

Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Pensione anticipata per lavoratori precoci: a chi spetta

Prima di addentrarci nel vivo della questione, vediamo cosa si intende per lavoratore precoce.

I lavoratori precoci sono coloro che hanno maturato e versato almeno 12 mesi di contributi prima del compimento dei 19 anni di età. In pratica, coloro che hanno iniziato a lavorare regolarmente appena diventati maggiorenni.

Per questa categoria di lavoratori è prevista la pensione anticipata. I lavoratori precoci possono accedere al pensionamento se hanno maturato 42 anni e 10 mesi di contributi. Per le donne “bastano” 41 anni e 10 mesi (oltre ai 3 mesi di finestra di attesa).

Inoltre, i lavoratori precoci possono andare anticipatamente in pensione con 41 anni di contributi (oltre ai 3 mesi di finestra di attesa), ma questa opzione riguarda soltanto chi vive in condizioni disagiate.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Pensione anticipata per lavoratori precoci con 41 anni di contributi

Come dicevamo, il lavoratore precoce può andare in pensione anche con 41 anni di contributi, ma solo se rispettano alcuni requisiti sociali.

La possibilità è aperta:

  • alle persone disabili con una percentuale di invalidità pari o superiore al 74%;
  • a chi svolge lavori gravosi (per almeno 6 anni negli ultimi 7 anni di vita o per 7 anni negli ultimi 10 anni);
  • ai disoccupati senza ammortizzatori sociali;
  • ai lavoratori che assistono familiari di primo e secondo grado con gravi disabilità.
Pensione anticipata per lavoratori precoci
Pensione anticipata per lavoratori precoci: quando è possibile richiederla?

Chi soddisfa tutti i requisiti di cui sopra, può presentare domanda per la pensione anticipata per lavoratori precoci entro il 1° marzo 2022, ma sarebbe utile anticipare il più possibile l’invio della domanda per ottenere una posizione migliore per poter accedere alla prestazione.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie