Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni » Previdenza e Invalidità / Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante: guida

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante: guida

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante: quando spetta e a quali professioni? Ecco una guida per distinguere le due categorie e per saperne di più.

di Carmine Roca

Maggio 2022

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante – Ecco una pratica guida per comprendere meglio le differenze tra le due categorie (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante: lavori gravosi

Bisogna distinguere la pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante. I lavoratori impegnati in lavori gravosi hanno diritto all’APE Sociale, mentre i lavoratori che svolgono mansioni usuranti possono accedere alla pensione anticipata con il sistema delle quote.

Iniziamo il nostro approfondimento sulla pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante, andando a vedere quali categorie di lavoratori hanno diritto ad accedere all’APE Sociale per lavori gravosi, rispettando determinati requisiti.

Possono fare domanda:

Scopri la pagina dedicata a tutti i modi per andare in pensione in anticipo.

Chi matura i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2022 può richiedere l’APE Sociale anche svolgendo queste professioni:

Ma quali sono i requisiti per accedere all’APE Sociale? Oltre allo svolgere le professioni elencate in precedenza, il richiedente deve aver compiuto 63 anni e maturato 36 anni di contributi (32 anni per gli operai edili, ceramisti e conduttori di impianti per la formatura di articoli in ceramica e terracotta).

Inoltre, è necessario aver svolto da almeno 6 anni degli ultimi 7 oppure 7 anni negli ultimi 10 anni attività lavorative gravose. Infine, al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve aver cessato l’attività lavorativa.

L’APE Sociale non è compatibile con altri trattamenti pensionistici diretti e con i trattamenti di sostegno al reddito connessi alla disoccupazione involontaria, ma è compatibile con i redditi da lavoro dipendente: il richiedente, infatti, può riprendere a lavorare pur incassando l’assegno dell’APE Sociale a patto che lo stipendio non superi gli 8.000 euro l’anno (in caso di lavoro autonomo la soglia scende a 4.800 euro l’anno).

Nel caso in cui il beneficiario ha maturato un anno di contributi prima del compimento dei 19 anni e rientra nell’elenco dei lavoratori precoci, può andare in pensione con 41 anni di contributi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante: lavori usuranti

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante. I lavori usuranti, invece, sono quelle attività che richiedono particolari sforzi fisici compiuti in determinati contesti o di notte. Dell’elenco fanno parte:

Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

I lavoratori notturni sono compresi nelle seguenti categorie:

Per queste categorie di lavoratori spetta la pensione anticipata per lavoro usurante, rispettando il requisito contributivo di 35 anni di contributi versati.

Per accedere alla pensione anticipata è necessario svolgere un’attività usurante per almeno 7 anni negli ultimi 10 anni di attività lavorativa, oppure per almeno la metà della vita lavorativa. Nel conteggio degli anni non si rilevano i periodi coperti da contribuzione figurativa.

I lavoratori dipendenti che hanno svolto mansioni usuranti possono accedere alla pensione con la quota 97,6 (61 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contributi). Gli autonomi, invece, possono beneficiarne con quota 98,6 (62 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contributi).

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante. I lavoratori notturni possono accedere alla pensione anticipata per lavori usuranti con queste quote:

Anche per i lavoratori impegnati in lavori usuranti è prevista la pensione anticipata per lavoratori precoci, nel caso in cui si è maturato un anno di contributi prima del compimento dei 19 anni (Quota 41).

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante e non solo. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante
Pensione anticipata per lavoro gravoso e usurante: guida.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp