Pensione anticipata Quota 41: quali sono i rischi e i costi da affrontare se passasse la proposta della Lega? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE:
- Pensione anticipata Quota 41: la proposta della Lega
- Pensione anticipata Quota 41: quanto costerà allo Stato?
- L’alternativa alla pensione anticipata Quota 41
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Pensione anticipata Quota 41: la proposta della Lega
La soluzione per cancellare la Legge Fornero l’ha data la Lega, seguita a ruota da altri partiti: pensione anticipata Quota 41 per tutti, a prescindere dall’età.
La proposta ha messo d’accordo i diversi schieramenti e convince pure i sindacati, che hanno espresso parere favorevole alla soluzione previdenziale durante gli incontri tenuti con il Governo Draghi.
Con Quota 41 la Lega ha trovato il punto di contatto con Cgil, Cisl, Uil e Ugl: pensione anticipata con 41 anni di contributi, senza limiti di età e senza penalizzazioni.
Ricordiamo che, attualmente, Quota 41 è già in vigore, ma soltanto per i lavoratori precoci, ovvero coloro che hanno versato almeno un anno di contributi prima del compimento dei 19 anni di età, in possesso dell’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Inoltre è necessario:
- trovarsi in stato di disoccupazione;
- assistere il coniuge o un familiare di primo grado convivente con disabilità grave da almeno 6 mesi;
- essere riconosciuti invalidi civili con percentuale uguale o superiore al 74%;
- essere impiegati attività gravose o a determinate professioni per almeno 7 anni degli ultimi 10 di attività lavorativa o per almeno 6 anni negli ultimi 7 anni di attività lavorativa.
La pensione anticipata Quota 41 per tutti i lavoratori è una proposta considerata valida dal punto di vista dell’equità e della giustizia sociale e andrebbe a sostituire la pensione anticipata ordinaria (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne, a prescindere dall’età anagrafica).
Ma per quanto riguarda la sostenibilità economica, quanto costerà allo Stato introdurre la pensione anticipata Quota 41? Ne parliamo nei prossimi paragrafi.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pensione anticipata Quota 41: quanto costerà allo Stato?
La Lega spinge per attivare Quota 41 entro il prossimo anno, quando uscirà di scena Quota 102.
Ma fare entrare in vigore la nuova forma di pensione anticipata potrebbe avere un impatto importante sui conti pubblici, secondo i calcoli effettuati dall’INPS.
Si parla di una spesa di circa 4 miliardi di euro nel primo anno di Quota 41 e di oltre 9 miliardi di euro entro un decennio.
È questo il motivo che ha spinto il Governo, gli anni passati, a frenare le intenzioni della Lega e degli altri partiti: la spesa previdenziale potrebbe superare le possibilità economiche dello Stato. Anche se la Lega ha già fatto sapere che, secondo le loro stime, la spesa sarebbe molto più contenuta rispetto ai calcoli effettuati dall’INPS.
Prima di continuare a leggere, ecco quanto spetta di pensione con:
- 47 anni di contributi,
- 46 anni di contributi,
- 45 anni di contributi,
- 44 anni di contributi,
- 43 anni di contributi,
- 42 anni di contributi,
- 41 anni di contributi,
- 40 anni di contributi,
- 39 anni di contributi,
- 38 anni di contributi,
- 37 anni di contributi,
- 36 anni di contributi,
- 35 anni di contributi,
- 34 anni di contributi,
- 33 anni di contributi,
- 32 anni di contributi,
- 31 anni di contributi,
- 30 anni di contributi,
- 29 anni di contributi,
- 28 anni di contributi,
- 27 anni di contributi,
- 26 anni di contributi,
- 25 anni di contributi,
- 24 anni di contributi,
- 23 anni di contributi,
- 22 anni di contributi,
- 21 anni di contributi,
- 20 anni di contributi,
- 19 anni di contributi,
- 18 anni di contributi,
- 17 anni di contributi,
- 16 anni di contributi,
- 15 anni di contributi,
- 14 anni di contributi,
- 13 anni di contributi,
- 12 anni di contributi,
- 11 anni di contributi,
- 10 anni di contributi,
- 9 anni di contributi,
- 8 anni di contributi,
- 5 anni di contributi.

L’alternativa alla pensione anticipata Quota 41
L’alternativa a Quota 41 l’ha caldeggiata il presidente dell’INPS Pasquale Tridico: pensionamento a 63 o a 64 anni di età con la sola quota contributiva dell’assegno, con la possibilità di fruire della parte retributiva al compimento dei 67 anni di età.
I costi sarebbero decisamente inferiori rispetto alla pensione anticipata Quota 41: si parla di circa 400 milioni di euro di costi il primo anno.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Pensione sociale o assegno sociale: quali differenze;
- Pensione per donne casalinghe con e senza contributi: cifre;
- Contributi pensione minima: qual è il minimo da versare?;
- Rivalutazione delle pensioni e nuova Irpef;
- Pensione per il lavoratore agricolo: importi e contributi;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie