Home / Pensioni / Pensione con 12 anni di contributi: come è possibile?

Pensione con 12 anni di contributi: come è possibile?

Pensione con 12 anni di contributi: è possibile? Vediamo se è una strada percorribile e cosa dice la legge.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

È possibile andare in pensione con 12 anni di contributi? Vediamo cosa dice la legge (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Pensione con 12 anni di contributi: è possibile?

Per accedere alla pensione di vecchiaia, attualmente occorrono 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi versati.

Le alternative non mancano: alcune deroghe della Legge Fornero contenute nella Legge Amato del 1992 consentono ad alcuni lavoratori di andare in pensione con 15 anni di contributi, a 67 anni di età.

Ci riferiamo a chi ha versato tutti i 15 anni di contributi prima del 1992 oppure a chi ha ottenuto l’autorizzazione a versare i contributi volontari prima del 1992.

Inoltre ha la possibilità di andare in pensione con 25 anni di contributi (e con il primo anno di contributi versato almeno 25 anni prima della presentazione della domanda di pensione) il lavoratore che ha avuto una carriera lavorativa discontinua e non ha versato le 52 settimane massime di contribuzione per almeno 10 anni.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Abbiamo visto, quindi, che è possibile andare in pensione con 15 anni di contributi. Ma andare in pensione con 12 anni di contributi è possibile? Ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

In pensione con 12 anni di contributi: come fare?

In precedenza abbiamo elencato le tre deroghe a disposizione dei lavoratori italiani che hanno meno di 20 anni di contributi e non possono accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni.

La possibilità di andare in pensione con 12 anni di contributi esiste ed è prevista dalla Legge Dini del 1995: è la pensione di vecchiaia contributiva, che permette di andare in pensione a 71 anni con soli 5 anni di contributi versati.

La legge in questione, però, richiede che tutti i contributi siano stati versati a partire dal 1996. Perché la domanda venga accettata, il lavoratore non deve aver versato neppure un anno di contributi dopo il 1996.

Altrimenti, chi ha maturato 12 anni di contributi può versare volontariamente i 3 anni di contributi che mancano per arrivare ai 15 anni previsti dalla Legge Amato, ma solo se si rispettano i requisiti contributivi elencati sopra.

Se ti è stata riconosciuta un’invalidità civile, dovresti leggere questa guida di invaliditaediritti.it sulle possibilità di pensione anticipata.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Pensione con 12 anni di contributi
Pensione con 12 anni di contributi: è possibile?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie