Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro? Ecco alcuni esempi di calcolo in base all'età e all'anzianità contributiva maturata.

di Carmine Roca

Gennaio 2023

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro? Ecco alcuni esempi di calcolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro?

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro? Prima di svelarvi i possibili importi, è necessario chiarire che, per calcolare l’importo della pensione dovremo conoscere l’età anagrafica, l’anzianità contributiva e la retribuzione lorda annua percepita dal lavoratore o dalla lavoratrice.

Nel nostro caso, con 1200 euro netti di stipendio al mese, la retribuzione lorda annua è pari a 23.000 euro.

Possiamo dire che, calcoli alla mano, un lavoratore di 67 anni, che ha lavorato 42 anni, avrà una pensione di circa 1100 euro netti al mese. Con 35 anni di contributi, circa 900 euro netti al mese, mentre con 30 anni di contributi versati maturerà una pensione da 760 euro netti al mese.

Prima di entrare nel vivo dell’argomento e di procedere ad alcuni esempi di calcolo, vi consigliamo di leggere:

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

In ogni caso, vi consigliamo sempre di confrontarvi anche con patronati e consulenti indipendenti.

Prima di proseguire con la lettura di questo articolo, ti consigliamo la visione di questo video, sul perché a gennaio sono in arrivo pensioni più basse del previsto:

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro: primo esempio

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro netti al mese? Prendiamo come esempio un lavoratore di 67 anni, che con 35 anni di contributi e una retribuzione lorda annua di 23000 euro, è pronto ad andare in pensione.  

Per calcolare l’importo della pensione utilizzeremo il sistema misto, avendo il nostro lavoratore maturato anni di contributi prima e dopo il 1996.

Ad esempio, ai fini del calcolo, possiamo dire che il nostro lavoratore ha versato 10 anni di contributi fino al 1995 e gli altri 25 anni dal 1996 ad oggi.

Avremo bisogno di calcolare le due quote. La prima col sistema retributivo, che vede l’aliquota del 2% moltiplicata per gli anni di contributi versati (20%) applicata all’importo degli ultimi stipendi percepiti, generalmente più alti rispetto a quelli di inizio carriera. La prima quota potrebbe avere un valore di circa 5500 euro.

La seconda quota si calcola col sistema contributivo. Quindi avremo bisogno di individuare il montante contributivo: un lavoratore dipendente, per ogni anno di lavoro, accantona il 33% della sua retribuzione. Il 33% di 23000 euro è 7.590 euro, moltiplicato per 25 anni di contributi, ci dà come risultato 189.750 euro, l’importo del montante contributivo.

Su questo valore si applica il coefficiente di trasformazione: nel 2023, a 67 anni, è del 5,723%, rispetto al 5,575% del 2022.

Il 5,723% di 189.750 euro è 10.860 euro, il valore della seconda quota. Sommando le due quote avremo l’importo di un anno di pensione lorda: 16360 euro, circa 1260 euro lordi al mese, intorno ai 1100 euro netti al mese.

Alzando l’anzianità contributiva a 42 anni, di cui 16 anni versati fino al 1995 e 26 anni versati dal 1996, avremo una pensione di circa 19.795 euro lordi l’anno, poco più di 1500 euro lordi al mese, pari a circa 1200 euro netti al mese.

Abbassando l’anzianità contributiva a 30 anni, di cui 8 versati fino al 1995 e 22 dal 1996 ad oggi, maturerà una pensione di circa 13900 euro lordi l’anno, pari a poco più di 1050 euro lordi al mese, circa 800 euro netti al mese.

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro
Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro? Nella foto una calcolatrice e alcuni centesimi di Euro.

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro: secondo esempio

Volendo andare in pensione con Quota 103, con 62 anni di età e 41 di contributi, che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro al mese?

In questo caso il coefficiente di trasformazione è più basso: a 62 anni, nel 2023, sarà del 4,882%. Con un calcolo sommario, se il nostro lavoratore ha versato 15 anni di contributi fino al 1995 e gli altri 26 anni dal 1996 ad oggi, matureranno due quote da 8000 euro e da 9635 euro, per un importo di pensione lorda annua di 17635 euro, circa 1350 euro lordi al mese, intorno ai 1100 euro netti al mese.

Che pensione prendo con uno stipendio di 1200 euro: altri esempi

Con 64 anni di età e 43 anni di contributi (legge Fornero), di cui 17 anni versati entro il 1995 e 26 anni dal 1996 ad oggi, maturerebbe una pensione di circa 19250 euro lordi l’anno, pari a 1470 euro lordi al mese, intorno ai 1200 euro netti al mese.

Infine, con Opzione Donna, con 58 anni di età e 35 di contributi interamente calcolati col sistema contributivo, maturerà una pensione di circa 900 euro lordi al mese, pari a circa 750 euro netti al mese.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp