Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Pensione di cittadinanza oggi 15 marzo: orari e per chi

Pensione di cittadinanza oggi 15 marzo: orari e per chi

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: a che ora arriva il pagamento e a chi spetta oggi? Scoprilo in questo approfondimento.

di Carmine Roca

Marzo 2023

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: ecco chi la riceverà oggi e gli orari degli accrediti (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: chi la riceve oggi?

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: oggi è previsto il pagamento della mensilità del sussidio soltanto per coloro che lo percepiscono per la prima volta.

Tutti gli altri beneficiari della misura di contrasto alla povertà per le pensione anziane dovranno attendere lunedì 27 marzo.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: a che ora arriva?

Il pagamento della Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023 è atteso intorno alle ore 13.30.

Ricordiamo che gli accrediti verranno effettuati a scaglioni. Alcuni beneficiari riceveranno l’importo dovuto già nell’orario indicato, altri nel corso della giornata, altri ancora con qualche giorno di ritardo.

Se non doveste ricevere quanto dovuto vi consigliamo di recarvi presso la sede dell’INPS del vostro Comune di residenza o, in alternativa, di contattata il Contact Center dell’istituto, telefonando al numero 803 164 (gratuito, da rete fissa) o allo 06 164 164 (a pagamento, da rete mobile).

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: a chi spetta?

Dunque, chi riceverà per la prima volta la Pensione di cittadinanza, riceverà l’accredito oggi, mercoledì 15 marzo o, al massimo, entro qualche giorno. Invece, chi ha già percepito almeno una rata del sussidio dovrà attendere lunedì 27 marzo.

Come per il Reddito di cittadinanza, anche la Pensione di cittadinanza è destinata a sparire nel 2024, per lasciare posto, con molta probabilità, alla Mia, la misura di inclusione attiva scelta dal governo Meloni.

Ricordiamo che la Pensione di cittadinanza è rivolta ai nuclei familiari composti da uno o più componenti di età pari o superiore a 67 anni oppure alle famiglie composte da persone con età pari o superiore a 67 anni, che convivono con una o più persone con disabilità grave o non autosufficienti, di età inferiore ai 67 anni.

È, invece, escluso dalla Pensione di cittadinanza:

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: quali requisiti soddisfare?

Gli attuali requisiti per godere della Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023 sono:

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: cosa non possedere?

Nessuno dei componenti del nucleo familiare deve avere intestato o avere a disposizione:

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023
Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: in foto una sveglia.

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: acquisti consentiti e vietati

Come per i percettori del Reddito di cittadinanza, anche chi percepisce la Pensione di cittadinanza ha l’obbligo di spendere i soldi del sussidio esclusivamente per il pagamento di bollette o per l’acquisto di beni e servizi di prima necessità.

Sono vietati gli acquisti di:

Pensione di cittadinanza dal 15 marzo 2023: va rinnovata?

A differenza del Reddito di cittadinanza, la Pensione di cittadinanza non va rinnovata e viene erogata fino a quando ogni componente del nucleo familiare beneficiario soddisferà i requisiti previsti dalla legge.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp