Con la Legge di Bilancio per il prossimo anno arrivano delle importanti modifiche alla Pensione di cittadinanza. In cosa consistono le novità? I dettagli nell’articolo (Consulta la nostra pagina speciale sulla previdenza e quella sull’RdC, partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook dedicato alle pensioni).
Indice:(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Pensione di cittadinanza: cosa cambierà nel 2021
Nel 2021 la prestazione non dovrà necessariamente essere accreditata attraverso la ricarica della card RdC/PdC erogata da Poste Italiane: la modifica è stata disposta da un emendamento alla Legge di Bilancio per il prossimo anno. Nel testo della manovra si legge che “a decorrere dal primo gennaio 2021 ai beneficiari di Pensione di cittadinanza che risultino titolari di altra prestazione pensionistica erogata dall’Inps il beneficio è erogato insieme a detta prestazione pensionistica per la quota parte di spettanza” qualora la PdC sia suddivisa in parti uguali tra i componenti del nucleo familiare che fa richiesta.
Pensione di cittadinanza pagamento con assegno ordinario
In pratica, a partire da gennaio 2021, la prestazione potrà essere accreditata al beneficiario insieme all’assegno ordinario della pensione Inps. Ancora più chiaramente, i beneficiari di PdC che percepiscono anche un trattamento Inps, riceveranno un assegno che comprenderà entrambi gli importi.

Da sottolineare che in virtù di tale modifica al regolamento del sussidio decade il limite di prelievo di contante fissata a 100 euro così come il vincolo legato ai bonifici (i titolari di PdC/RdC attualmente possono utilizzare lo strumento soltanto per pagare affitto e mutuo).
Potrebbero interessarti:
- Superbonus con Poste: di cosa si tratta e come fare
- Reddito di cittadinanza: ultima ricarica 2020 e ISEE corrente
- Reddito di emergenza ultima ora: nel Ristori 5 a gennaio?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie