Home / Pensioni » Reddito di cittadinanza / Pensione di cittadinanza requisiti: ritardi nel pagamento?

Pensione di cittadinanza requisiti: ritardi nel pagamento?

Pensione di cittadinanza requisiti, importo, modalità di domanda, una panoramica. Dopo il 18esimo mese bisogna fare domanda di rinnovo? Chiariamo come funziona.

2' di lettura

Pensione di cittadinanza requisiti, importo, modalità di domanda, una panoramica. Nel frattempo, chi ha ricevuto la 18esima mensilità del sussidio potrebbe aver riscontrato un ritardo nell’accredito successivo: non dovrebbe essere nulla di cui preoccuparsi (Le ultime notizie nella nostra pagina speciale su Pensione e Reddito di Cittadinanza).

Indice:

  • Ultime sulla pensione di cittadinanza: si rinnova in automatico

  • Pensione di cittadinanza come funziona: requisiti, importo, modalità di domanda

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Ultime sulla pensione di cittadinanza: rinnovo automatico

Ultime sulla pensione di cittadinanza – Alcuni beneficiari giunti alla 18esima mensilità del sussidio potrebbero aver riscontrato un ritardo nel pagamento della mensilità successiva: devono preoccuparsi?

Proprio come il Reddito di cittadinanza, anche la PdC ha una durata massima di 18 mesi: tuttavia, se dopo 18 rate di RdC bisogna aspettare un mese a partire dall’ultima erogazione per fare domanda di rinnovo, ciò non vale per la Pensione di cittadinanza. In pratica, la Pensione è di fatto in scadenza per chi ha fatto domanda ad aprile 2019: d’altro canto, appena erogata la 18esima mensilità, il sussidio si rinnoverà in automatico.

Quindi, si riceverà l’assegno – se si sono mantenuti i requisiti chiaramente – per i successivi 18 mesi senza interruzioni. Per essere ancora più chiari, a meno che non si siano comunicate all’Inps variazioni di reddito per cui se ne ha più diritto, il “nuovo” primo assegno arriverà a breve.

Pensione di cittadinanza requisiti, importo, modalità di domanda, una panoramica.
Pensione di cittadinanza requisiti, importo, modalità di domanda, una panoramica. Dopo il 18esimo mese bisogna fare domanda di rinnovo?

Pensione di cittadinanza come funziona

Pensione di cittadinanza come funziona – Detto ciò, si coglie l’occasione per riepilogare i requisiti da soddisfare per richiedere la pensione di cittadinanza.

Innanzitutto, bisogna avere almeno 67 anni di età, quindi, essere cittadino italiano, comunitario, straniero con permesso di soggiorno di lungo periodo o titolare di protezione internazionale, residente in Italia da almeno 10 anni (negli ultimi due anni bisogna essere stati residenti in Italia in modo continuativo).

Per avere diritto alla PdC, il nucleo familiare richiedente deve rientrare negli stessi parametri reddituali e patrimoniali previsti per il Reddito di cittadinanza. Anche la domanda deve essere inoltrata attraverso lo stesso canale dedicato all’RdC (di requisiti e domanda ne abbiamo parlato nel dettaglio in questo articolo).

Potrebbero interessarti:

  1. Naspi pagamento proroga in arrivo: spunta il bis

  2. Reddito di cittadinanza e pensioni novembre: data pagamento

  3. Lockdown inevitabile se non calano i contagi da coronavirus
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie