Pensione di inabilità civile 2022: vediamo insieme le novità in vigore dallo scorso 12 aprile. Cosa è cambiato? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Pensione di inabilità civile 2022: cos’è e a chi spetta
Prima di entrare nel vivo della questione, spiegandovi cosa è accaduto dopo la comunicazione dell’INPS a partire dallo scorso 12 aprile, vediamo insieme cos’è la pensione di inabilità civile 2022 e quali requisiti rispettare per richiederla.
La pensione di inabilità civile viene erogata dall’INPS alle persone:
- invalide civili totali e permanenti;
- di età compresa tra i 18 e i 67 anni;
- residenti in Italia (se comunitari è necessaria l’iscrizione all’anagrafe del comune di residenza; se extracomunitari è necessario il permesso di soggiorno di almeno un anno);
- con un reddito personale annuo non superiore ai 17.050,42 euro (invalidi totali, ciechi civili e sordomuti) e 5.010,20 euro (invalidi parziali e minori).
L’importo della pensione dal 1° gennaio 2022 è di 291,69 euro per 13 mensilità. Al compimento dei 67 anni, avendo maturato il diritto di accedere alla pensione di vecchiaia, la pensione di inabilità si trasforma automaticamente in assegno sociale sostitutivo.
La pensione di inabilità civile è cumulabile con le prestazioni erogate a titolo di invalidità per causa di guerra, di servizio o di lavoro a patto che venga riconosciuta una patologia o menomazione diversa da quella per cui si ha diritto alla pensione di inabilità.
È cumulabile pure con le pensioni dirette di invalidità erogate dall’AGO (Assicurazione Generale Obbligatoria) per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti; dalle gestioni pensionistiche per i lavoratori autonomi e da ogni altra pensione obbligatoria per i lavoratori dipendenti.
Cosa importante: la pensione di inabilità civile 2022 è compatibile con l’attività lavorativa.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile
Pensione di inabilità civile 2022: cosa è cambiato?
Una volta elencati gli aspetti più importanti della pensione di inabilità civile 2022, vediamo insieme cosa è cambiato a partire dal 12 aprile.
L’INPS ha comunicato l’automatizzazione delle procedure di liquidazione degli assegni mensili, per favorire risposte più rapide alle domande pervenute.
La semplificazione burocratica era stata sperimentata, nei mesi scorsi, in alcune strutture territoriali, salvo poi essere estesa, come detta, a tutto il territorio nazionale.

Quindi, dal 12 aprile, la prestazione economica viene erogata senza interventi istruttori a carico delle sedi territoriali, poiché le domande di liquidazione della pensione di inabilità civile 2022 verranno gestite con il processo di liquidazione centralizzato.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Invalidità civile e codice 048: le esenzioni;
- Invalidità civile 75%: tutte le agevolazioni;
- Invalidità civile per discopatia: i requisiti;
- Invalidità civile superiore al 60%: lista con le agevolazioni;
- Tutte le tabelle per l’invalidità civile suddivise per patologie con relative percentuali;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie