Quanti soldi sono previsti per la pensione di invalidità civile? E per le altre indennità destinate a invalidi civili, ciechi e sordi, pagate dall’INPS? Andiamo a vedere tutti gli importi dal 1 gennaio 2021 comunicati da una circolare Inps. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Pensione di invalidità civile ultime notizie
Nella circolare numero 148 del 18 dicembre 2020, l’Inps ha offerto diverse informazioni interessanti, chiarendo quanti soldi riceveranno i titolari della pensione di invalidità civile o delle altre prestazioni assistenziali previste per il 2021, tenendo conto della rivalutazione. (Clicca qui per leggere tutti gli aggiornamenti sulla pensione di invalidità)
Per le indennità la variazione provvisoria è fissata a +0,79%.
Le prestazioni a favore delle persone con disabilità hanno conservato gli stessi limiti di reddito per le pensioni in favore dei mutilati, invalidi civili totali, ciechi civili e sordomuti (categoria 044-INVCIV), così come sono rimasti invariati gli importi della pensione di invalidità civile rispetto al 2020. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Pensione di invalidità, accompagnamento e altre indennità: gli importi
Invalidi totali, ciechi civili e sordi: limite di reddito annuo personale 16.982,49 €.
Invalidi parziali e minori: limite di reddito annuo personale di 4.931,29 €. (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni e all’invalidità civile) (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)
GLI IMPORTI
CIECHI
– Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48 – limite di reddito: € 16.982,49
– Pensione ciechi civili assoluti ricoverati: € 287,09 – limite di reddito: € 16.982,49
– Pensione ciechi civili parziali: € 287,09- limite di reddito: € 16.982,49
– Accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35 – Nessun limite di reddito
– Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79 – Nessun limite di reddito
INVALIDI CIVILI
– Pensione invalidi civili totali: € 287,09 – limite di reddito: € 16.982,49
– Assegno mensile invalidi civili parziali: € 287,09 – limite di reddito: € 4.931,29
– Accompagnamento invalidi civili totali: € 522,10 – Nessun limite di reddito
– Indennità di frequenza minori di 18 anni: € 287,09 – limite di reddito: € 4.926,35
SORDI
– Pensione sordi: € 287,09 – limite di reddito: € 16.982,49
– Indennità comunicazione sordi: € 258,00 – Nessun limite di reddito
LAVORATORI CON DREPANOCITOSI O TALASSEMIA MAJOR: € 515,58 – Nessun limite di reddito
Pensione di invalidità civile e aumento al milione con arretrati
La sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020, convertita dal decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (all’art.15), ha stabilito “l’incremento al milione” per gli invalidi civili totali o sordi o ciechi civili assoluti titolari di pensione o che siano titolari di pensione di inabilità di cui all’articolo 2 della legge 12 giugno 1984, n. 222, già dai 18 anni (dai 70 anni per gli invalidi civili parziali e per i ciechi parziali). (Clicca qui per leggere tutti i bonus per chi ha un Isee inferiore a 10mila euro)
E’ possibile raggiungere un massimo di 652,02 euro al mese, calcolando un aumento massimo di 364,93 euro da sommare ai 287,09 euro, purché si rispettino questi requisiti di reddito:
– Limite di reddito di 8.476,26 euro annui per pensionati non sposato
– Limite di reddito di 14.459,90euro annui per i pensionati sposati
La legge prevede che siano riconosciuti gli arretrati, calcolati fino a luglio 2021, per chi non ha ancora ricevuto l’aumento. Ci sono dei pensionati, infatti, che devono ancora incassare quanto previsto. Gennaio sarà davvero la volta buona? Gli accrediti per le pensioni di vecchiaia, anche in questo mese, saranno anticipati. Si parte il 25 gennaio 2021.

Fonti consultate e spunti utili
Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.
Fonti consultate e link nell’articolo: Circolare Inps 18 dicembre 2020 n.148, n. 104, archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net
Potrebbero interessarti (Spunti utili):
- Aumento pensione invalidità civile parziale: petizione 2021
- Aumento pensioni gennaio 2021: conguaglio e importi
- Milleproroghe, nuovo reddito di emergenza e Naspi: il punto
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie