Home / Invalidità Civile » Pensioni / Pensione di invalidità civile: aumento, arretrati e esclusi

Pensione di invalidità civile: aumento, arretrati e esclusi

Purtroppo l’aumento della pensione di invalidità civile e i conseguenti arretrati spettano solo a chi ha percentuale 100%. Una questione davvero incresciosa.

2' di lettura

Purtroppo l’aumento della pensione di invalidità civile e i conseguenti arretrati con decorrenza spettano solo ha chi ha una percentuale di handicap pari al 100% e rientra entro certe soglie di reddito (Consulta la nostra pagina dedicata all’argomento e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Aumento pensione di invalidità: per chi è scattato

Coloro che percepiscono la pensione di invalidità civile al 100% hanno diritto ad un aumento dell’assegno fino 651 euro circa e al versamento degli arretrati con decorrenza al 20 luglio.

Significa che tra novembre e dicembre praticamente tutti i beneficiari hanno avuto un consistente accredito diretto che in alcuni casi ha superato i 2mila euro. Se l’aumento per gli invalidi civili al 100% è scattato in automatico per gli inabili, invece, è stato necessario presentare domanda entro il 30 ottobre 2020: tra l’altro, per questi ultimi la decorrenza degli arretrati non scattava a luglio ma al primo di agosto.

Pensione di invalidità civile: 74-99% e limiti reddito, una questione incresciosa

Niente da fare sul fronte dell’aumento, invece, per chi percepisce un trattamento di invalidità civile riservato alle disabilità a cui è assegnata una percentuale compresa tra il 74 e il 99%. Per loro l’assegno è rimato a quota 286 euro (che poi è anche il vecchio importo della pensione di invalidità al 100%). La questione è incresciosa e al momento non sembra per nulla vicina a una soluzione.

Pensione di invalidità civile: ancora niente aumento e arretrati per alcuni
Purtroppo l’aumento della pensione di invalidità civile e i conseguenti arretrati spettano solo a chi ha percentuale 100%. Una questione incresciosa

Da considerare anche che sull’equità dell’aumento continua a pesare la limitazione dovuta alla soglia di reddito: non tanto quella personale ma coniugale che resta fissata poco sotto i 14.500 euro. Un limite che permette, paradossalmente, di ricevere la pensione al figlio in una famiglia ad alto reddito ma non a un invalido coniugato con entrate annuali di certo non “esose”.

Potrebbero interessarti:

  1. Pagamento pensioni 2021: calendario di tutti gli accrediti

  2. Reddito di cittadinanza pagamento dicembre: ritardi-aumenti

  3. Bonus 2021: tutti i microbonus in Legge di Bilancio

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie