Pensione di invalidità civile: cambia la procedura – digitale – per la revisione dei verbali. A comunicarlo è stata l’Inps.
Per la gestione delle revisioni di invalidità civile adesso sarà disponibile una nuova funzionalità (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
INDICE:
Pensione di invalidità civile: il verbale digitale
L’Inps con questo messaggio ha comunicato che è cambiata la revisione dei verbali per la pensione di invalidità. Ora potrà essere creato un verbale con timbro digitale.
Si tratta del precedente verbale, rilasciato e poi scaduto, che recherà in calce la nuova data di scadenza. La commissione medica Inps, dunque, potrà replicare il verbale già in possesso di chi si è visto riconoscere l’invalidità (con anamnesi, diagnosi, giudizio-legale) ma aggiungendo, grazie al timbro digitale, una nuova data di revisione.
Cosa cambia per la revisione?
Anche con la nuova procedura digitale saranno tre le opzioni a disposizione della commissione medica Inps che si occupa di revisionare il riconoscimento della pensione di invalidità civile:
- annullamento della revisione (il verbale riconosce l’invalidità in modo permanente e definitivo)
- inserimento di esonero per bloccare nuove revisioni, verifiche straordinarie e accertamento della posizione
- proroga della data di revisione.
Dopo la compilazione con timbro digitale (con una delle summenzionate opzioni), il verbale di revisione sarà inviato all’indirizzo indicato dall’utente e sostituirà quello scaduto. Se vuoi scoprire quali documenti sono richiesti, in dettaglio, per chiedere la pensione di invalidità leggi questa guida. Facciamo il punto anche sulle diverse percentuali di invalidità e i contributi economici attivi in Italia a sostegno di queste fasce più vulnerabili.
Potrebbe interessarti anche:
- Riforma delle pensioni: l’assegno diviso in due quote
- Stop a quota 100, come anticipare la pensione?
- Quota 102: cosa prevede, quanto si perde, a chi spetta
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie