Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni » Previdenza e Invalidità / Pensione di reversibilità: il coniuge avvisato con un sms

Pensione di reversibilità: il coniuge avvisato con un sms

Pensione di reversibilità: il coniuge superstite viene avvisato con un sms dall'Inps e invitato a verificare il modello precompilato dall'istituto.

di The Wam

Aprile 2022

Pensione di reversibilità: il coniuge superstite sarà avvisato con un sms e troverà una domanda pre compilata per facilitare l’accesso al trattamento previdenziale. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104

Si tratta di una delle numerose semplificazioni digitali decise dall’Inps per consentire agli assistiti una più agevole fruizione delle misure, ma anche per rendere più facile il dialogo con i cittadini.

Pensione di reversibilità dai nonni agli orfani maggiorenni

Pensione di reversibilità: semplificazioni digitali

Oltre alla pensione di reversibilità con domanda precompilata sono infatti molte altre le iniziative dell’Inps che grazie al digitale spera di aiutare i cittadini ad avere un rapporto meno complesso con l’ente di previdenza.

E infatti tra le altre semplificazioni digitali segnaliamo:

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pensione di reversibilità: arriva un sms

Ma torniamo alla pensione di reversibilità precompilata.

Sarà l’Inps – questo è quanto fa sapere l’istituto – a inviare un sms al coniuge superstite per accedere alla propria area MyInps e presentare la domanda che è già precompilata. In quell’area riservata del portale Inps l’utente troverà tutte le indicazioni indispensabili per la richiesta del trattamento pensionistico.

L’obiettivo dell’Inps è triplice:

Pensione ri reversibilità e redditi, come evitare i tagli

Il modello per la domanda è stato completamente modificato proprio per aumentare la facilità d’uso l’acquisizione in automatico di tutti i dati che sono necessari.

Pensione di reversibilità indiretta: i requisiti

Pensione di reversibilità: a chi spetta

In tema di pensione di reversibilità, vediamo ora a chi spetta questo trattamento economico:

al coniuge o all’unito civilmente;

Pensione di reversibilità: importo

E ora vediamo in sintesi a quanto ammonta l’importo:

La pensione può essere ridotta se c’è un reddito superiore a 3 volte il trattamento minimo annuo, a meno che nel nucleo familiare non siano presenti figli minori, studenti o inabili.

L’importo che deriva dal cumulo dei redditi con la reversibilità ridotta non può comunque essere inferiore a quello che spetta a chi ha un reddito pari al limite massimo della fascia immediatamente precedente.

Chi ha letto questo articolo ha trovato interessante anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp