Pensione di reversibilità: si può perdere il diritto a riceverla? E quando accade? (aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Ne parleremo in questo articolo, elencandovi le situazioni che possono determinare la revoca della pensione di reversibilità e quali documenti presentare per essere in regola e continuare a beneficiare del sussidio.
Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Pensione di reversibilità: cos’è il modello RED?
La pensione di reversibilità spetta al coniuge, ai figli, ai genitori o ai fratelli-sorelle del lavoratore o del pensionato deceduto, ma solo se si rispettano determinati requisiti.
Chi beneficia della pensione di reversibilità, non essendo questa cumulabile al 100% con altri redditi, ogni anno deve comunicare, attraverso alcuni documenti, di essere ancora in possesso dei requisiti necessari per continuare a percepirla.
Il documento da utilizzare e da presentare all’Inps è il modello RED. Si tratta di una dichiarazione che va presentata da chi percepisce alcune prestazioni (come la pensione di reversibilità), il cui ottenimento è legato al soddisfacimento di requisiti reddituali propri o del nucleo familiare.
Essendo variabile nel corso degli anni, ogni 12 mesi l’Inps verifica se sussistano o meno le condizioni per continuare ad erogare il sussidio. Il modello RED conferma o meno il diritto del pensionato a usufruire di tali prestazioni e l’importo delle stesse.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Modello RED: cosa succede se non lo invio in tempo?
Va inviato telematicamente all’Inps (o facendosi aiutare da Caf e patronati) entro il primo marzo di ogni anno.
Chi non presenta la documentazione necessaria entro questo termine, andrà incontro a una sospensione dell’erogazione per 60 giorni, entro i quali il beneficiario dovrà assolutamente mettersi in regola.
Se, terminato anche questo periodo di tempo, l’Inps non avrà ricevuto il modello RED, questi perderà il diritto a ricevere la pensione di reversibilità.
Pensione di reversibilità: quando perdo il diritto a riceverla?
Oltre al mancato invio del modello RED, esistono altre situazioni che portano alla revoca della pensione di reversibilità.
Il coniuge superstite perde il diritto al sussidio se dovesse risposarsi, ma continuerebbe a percepire l’assegno mensile se dovesse convivere con il nuovo partner, senza convolare a nozze.
Anche i figli possono perdere il diritto alla pensione di reversibilità. Questo avviene quando:
- il figlio compie 18 anni e non frequenta scuole o università;
- il figlio, con un’età compresa tra i 18 e i 21 anni, interrompe gli studi. Perde il diritto anche chi consegue la laurea e interrompe gli studi in un’età compresa tra i 21 e i 26 anni, e chi va fuori corso.
- Il figlio che, lavorando, guadagna più di 8.713,30 euro all’anno.

La pensione di reversibilità spetta anche ai genitori (se erano a carico del defunto, se hanno compiuto 65 anni e non sono titolari di pensione), che perderebbero il diritto nel caso in cui diventassero, a loro volta, titolari di pensione.
Ai fratelli o sorelle a carico del defunto viene tolta la pensione di reversibilità se contraggono matrimonio o, a loro volta, diventano titolari di pensione.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie