Home / Invalidità Civile » Pensioni / Pensione di settembre e aumento di quella di invalidità: quando li pagano?

Pensione di settembre e aumento di quella di invalidità: quando li pagano?

Ecco gli ultimi aggiornamenti dell'Inps e del governo sul periodo di accredito del trattamento pensionistico e sull'incremento delle pensioni di inabilità al 100%.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

1' di lettura

Facciamo il punto sulle date di pagamento delle pensioni di vecchiaia e sull’aumento previsto per quelle di inabilità al 100% che arriveranno a 651,51 euro.

Il versamento delle pensioni di settembre sarà anticipato al 27 agosto? L’aumento delle retribuzioni per gli inabili al 100% varrà in modo retroattivo? Ecco le ultime novità dell’Inps e del governo.

Pensioni di settembre, pagamenti anticipati?

Delle pensioni di vecchiaia abbiamo già parlato. Una risposta ufficiale dell’Inps, sulle date per gli accrediti, è attesa per la prossima settimana. Probabilmente fra il 20 e il 22 agosto, quando sarà diramata una nota ufficiale di Poste Italiane.

Tutti gli indizi, comunque, vanno in un’unica direzione: versamento delle pensioni anticipate al 27 agosto con turni decisi per cognomi. Stesso iter, insomma, seguito negli ultimi mesi segnati dal Coronavirus.

Il Dpcm del governo ha esteso le misure anti-covid fino al 7 settembre 2020 e lo stato di emergenza durerà fino a metà ottobre. Provvedimenti decisi per limitare il rischio dei contagi e di un nuovo lockdown. Sarebbe stupido consentire l’affollamento agli uffici postali.

Dal primo settembre, invece, è previsto l’accredito della pensione sulla scheda, per i titolari di Banco Posta, Post Pay Evolution e Libretto postale.

Pensioni di invalidità: quando aumentano?

Un’altra data molto attesa è quella in cui scatterà l’aumento delle pensioni di invalidità, del quale usufruiranno tutti gli inabili al 100% che hanno più di diciotto anni: riceveranno 651,51 euro. La misura sarà retroattiva fino al 20 luglio 2020.

Quindi, molto probabilmente, saranno versati anche gli arretrati. L’Inps dovrà comunicare, in una circolare dedicata, come sarà garantito l’aumento. E’ molto probabile che i soldi verranno accreditati in automatico, senza bisogno di ulteriori domande da parte degli interessati.

In questa guida, abbiamo spiegato per chi è previsto un taglio della pensione e chi invece potrà esultare. Qui, invece, trovi un approfondimento con tutti i bonus dedicati ai più anziani.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie