Pensione minima aprile, vergogna: cedolini senza aumenti

Nessun aumento sulla pensione minima di aprile: che vergogna! Ecco come verificare il cedolino e quando verranno pagate le pensioni.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Cedolini poveri anche il mese prossimo: nessun aumento sulla pensione minima di aprile. Ecco perché (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Nessun aumento sulla pensione minima di aprile: che vergogna!

Chi, ad aprile, attendeva fiducioso l’erogazione dei mini-bonus perequazione sui trattamenti al minimo rimarrà deluso. Nei primi cedolini visibili sul sito dell’INPS non c’è nessun aumento sulla pensione minima di aprile.

La vergogna continua, dunque. Le promesse fatte a fine 2022 non saranno mantenute neppure il mese prossimo: l’aumento bonus slitta a maggio (ma non è detto…), con 5 mesi di ritardo sulla tabella di marcia del governo.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni scrivici nel nostro gruppo Telegram.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nessun aumento sulla pensione minima di aprile: come leggere il cedolino

Per verificare il cedolino della pensione di aprile e rendervi conto del mancato aumento, potete accedere al sito dell’INPS.

Quindi, scrivete nella barra in alto “Fascicolo previdenziale del cittadino” e, una volta autenticati con una delle credenziali in vostro possesso (SPID, CIE o CNS), cliccate su “Prestazioni pensioni”, quindi su “Lista pensioni” e, infine, su “dettaglio 4/2023”.

A questo punto vi troverete davanti il cedolino con l’importo in arrivo ad aprile. Come detto, nessun aumento sulla pensione minima di aprile è previsto.

Nessun aumento sulla pensione minima di aprile: perché?

Abbiamo visto come non ci sarà nessun aumento sulla pensione minima di aprile. Il ritardo accumulato dall’INPS è già di 4 mesi.

Stavolta la responsabilità non sarebbe da addebitare ai ritardi organizzativi e di calcolo dell’istituto, quanto a una carenza economica da parte del governo, impegnato nell’ultimo periodo a far quadrare i conti e a mettere a punto la riforma fiscale 2023.

Ma cosa sono questi mini-bonus previsti sulle pensioni minime? Sui trattamenti al minimo sono stati già applicati gli aumenti per la rivalutazione del 7,3% degli importi delle pensioni: dai 523 euro del 2022, l’assegno minimo è stato portato a oltre 563 euro al mese.  

Il governo Meloni ha, però, aggiunto altre due rivalutazioni. La prima è rivolta ai pensionati che non hanno compiuto 75 anni, la seconda ai pensionati con 75 o più anni di età.

I due mini-bonus dell’1,5% e del 6,4% faranno lievitare gli importi, rispettivamente a 572 euro e 597 euro al mese. Ma, ad oggi, delle due perequazioni aggiuntive non c’è traccia.

Sulle pensioni di aprile, invece, saranno calcolate le trattenute per le addizionali regionali e comunali del 2022.

Gli unici a evitare le trattenute fiscali sono i titolari di prestazioni legate all’invalidità civile, i percettori di pensioni o assegni sociali e i titolari di prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivi, come i pensionati trasferiti all’estero con pensione detassata in Italia.

Nessun aumento sulla pensione minima di aprile
Nessun aumento sulla pensione minima di aprile: in foto un anziano arrabbiato.

Nessun aumento sulla pensione minima di aprile: quando pagano?

Una volta visto che non ci sarà nessun aumento sulla pensione minima di aprile, vediamo insieme quando verranno erogate le pensioni il mese prossimo.

Bisogna distinguere tra coloro che ritireranno la pensione in contanti presso gli uffici postali o che ricevono l’assegno tramite bonifico su conti correnti postali, libretti postali, conto Banco Posta o Poste Pay Evolution, da coloro che hanno l’accredito in banca.

Questo perché il 1° aprile cade di sabato: le poste rimarranno aperte soltanto la mattina, mentre le banche riapriranno lunedì 3 aprile.

Di conseguenza, chi riceve il bonifico via Poste avrà subito quanto dovuto, mentre chi riceve l’accredito tramite banca dovrà attendere lunedì 3 aprile. Invece, coloro che preferiscono ritirare la pensione in contanti, dovranno rispettare il consueto calendario ordinato in base alle lettere iniziali dei cognomi dei pensionati.

  • Sabato 1° aprile (solo mattina) – Cognomi A-B;
  • Lunedì 3 aprile – Cognomi C-D;
  • Martedì 4 aprile – Cognomi E-K;
  • Mercoledì 5 aprile – Cognomi L-O;
  • Giovedì 6 aprile – Cognomi P-R;
  • Venerdì 7 aprile – Cognomi S-Z.

Vi consigliamo, come sempre, di informarvi presso gli uffici postali del vostro Comune di residenza, poiché il calendario, soprattutto nei Comuni meno popolosi, potrebbe essere soggetto a variazioni.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie