Pensione novembre 2020: nelle prossime settimane verrà reso noto il calendario dei pagamenti, dovrebbe continuare a essere anticipato in virtù della proroga allo stato di emergenza. Le ultime notizie anche sull’erogazione dell’aumento dei trattamenti di invalidità (Il nostro speciale sulle pensioni a questo link).
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)
Pensione novembre 2020: aumento per gli invalidi?
Pensioni novembre 2020: l’aumento dei trattamenti di invalidità al 100% (Ecco come si fa domanda) fino a 651,51 euro è stato introdotto con il Decreto Agosto, tuttavia, finora è rimasto solo sulla carta.
Non ci sono certezze su quando comincerà a essere erogato agli interessati ma secondo L’Anmic (l’Associazione nazionale mutilati invalidi civili) potrebbe arrivare già con l’assegno del mese prossimo.
Il giorno previsto per l’erogazione dei trattamenti è quello del 2 novembre (Ne abbiamo parlato meglio qui): da ricordare che agli invalidi al 100% con almeno 18 anni di età e reddito non superiore a 8.469 euro (14.447 per le coppie sposate) spettano anche gli arretrati (con decorrenza dal 20 luglio 2020).
Pensione pagamento: calendario accrediti. Le ipotesi
Pensioni novembre 2020: negli ultimi mesi il calendario delle erogazioni dei trattamenti previdenziali ha subito delle modifiche per via dell’emergenza sanitaria.
In particolare, i pensionati che ritirano l’assegno presso gli uffici postali sono stati scaglionati in base alla lettera iniziale del cognome per evitare assembramenti: inoltre, le erogazioni sono cominciate prima dell’arrivo del mese di riferimento dell’assegno (ad esempio, per l’assegno di ottobre 2020, chi aveva un cognome che iniziava per A o B doveva recarsi allo sportello il 25 settembre).
Rimasta invariata in questi ultimi mesi la data di erogazione del trattamento, invece, per chi ha scelto l’erogazione su conto corrente bancario. Visto che la proroga dello stato di emergenza – fino al 31 gennaio 2021 – è ormai certa, con tutta probabilità anche per la pensione di novembre si osserveranno le stesse regole a partire dal 26 di ottobre e fino a sabato 31. Di seguito una serie di guide utili:
- Tutti i bonus per le donne e come averli
- Tutti i bonus del governo Conte e come averli
- Bonus per chi ha un Isee sotto i 10mila euro
- Bonus e strategie per pagare meno tasse
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie