Quanto dura la sospensione della pensione per il Red? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Quanto dura la sospensione della pensione per il Red?
- Quanto dura la sospensione della pensione per il Red: la procedura e i tempi
- Quanto dura la sospensione della pensione per il Red: perché si presenta il modello?
- Come presentare il Modello Red?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quanto dura la sospensione della pensione per il Red?
I pensionati che percepiscono prestazioni economiche erogate nel rispetto di determinati requisiti reddituali sono obbligati a presentare il Modello Red.
La mancata presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Red) da parte del pensionato, entro la scadenza del 28 febbraio dell’anno in corso, provoca la sospensione del trattamento da parte dell’INPS.
Quanto dura la sospensione della pensione per il Red? Lo stop all’erogazione dura 2 mesi, trascorsi i quali, se il pensionato si sarà messo in regola riprenderà a ricevere la pensione.
In caso di mancata messa in regola, invece, l’INPS decreterà la revoca della prestazione.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni non esitare a scriverci nel nostro gruppo Telegram.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quanto dura la sospensione della pensione per il Red: la procedura e i tempi
Come si sviluppa la sospensione? In primo luogo, l’INPS invierà un preavviso al pensionato, tramite raccomandata A/R richiedendo la messa in regola entro i tempi stabiliti.
Il pensionato che ha ricevuto il preavviso ha 2 mesi di tempo, dall’invio della comunicazione, per comunicare i redditi relativi all’anno precedente (in questo caso, del 2022) attraverso la domanda telematica di ricostituzione reddituale.
Se entro 60 giorni (2 mesi) dall’invio della comunicazione da parte dell’INPS, il pensionato non dovesse mettersi in regola, l’istituto agirà di conseguenza sospendendo la prestazione dalla prima rata utile. La sospensione è comunicata al pensionato tramite raccomandata A/R.
A questo punto, se entro 120 giorni dal preavviso e 60 giorni dalla sospensione, il pensionato non avrà presentato il Modello Red, l’INPS procederà alla revoca della prestazione e sarà calcolato il debito relativo ai redditi non dichiarati. Anche in questo caso, la comunicazione di revoca sarà inviata dall’INPS al pensionato, tramite raccomandata A/R.
Quanto dura la sospensione della pensione per il Red: perché si presenta il modello?
Come visto, la presentazione del Modello Red relativo ai redditi dell’anno precedente è fondamentale per continuare a ricevere pensioni e Assegno Sociale.
Parliamo dunque di prestazioni collegate al reddito: significa che vengono erogate rispettando determinati requisiti reddituali.
Le prestazioni sono:
- le integrazioni al trattamento minimo;
- le maggiorazioni sociali sulle pensioni;
- gli assegni di invalidità;
- i trattamenti di famiglia;
- le pensioni sociali;
- gli assegni sociali;
- le prestazioni per invalidità civile.
Sono tenuti a presentare il Modello Red anche:
- chi percepisce solo la pensione ma che, rispetto all’anno scorso, ha una situazione reddituale familiare diversa;
- chi è esonerato dall’obbligo di presentazione del 730, ma percepisce rendite alternative come redditi da immobili o da capitali;
- chi percepisce redditi che vanno dichiarati in altri modi rispetto a quelli canonici (come i redditi da lavoro autonomo e occasionale, i gettoni di presenza o redditi da lavoro co.co.co.).
Il Modello Red non va presentato da:
- chi ha già dichiarato nel 730 o nel Modello REDDITI tutti i redditi percepiti, compresi quelli dei familiari (se vanno a incidere sulle prestazioni di sostegno al reddito);
- chi non ha avuto variazioni di reddito rispetto all’anno scorso;
- chi percepisce solo la pensione e non ha avuto variazioni reddituali familiari.

Come presentare il Modello Red?
Per mettersi in regola sarà necessario comunicare all’INPS la variazione reddituale con il Modello Red.
Vi consigliamo di chiedere assistenza a patronati, Caf o intermediari dell’INPS, poiché la procedura non è di facile attuazione. Per la ricostituzione reddituale tramite Modello Red è necessario allegare:
- un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria (se necessario, anche del coniuge);
- Certificazione Uniche, modello 730, modello REDDITI, certificazioni di pensioni estere, assegni di mantenimento, redditi da lavoro autonomo, trattamenti di fine rapporto;
- i dati legati a interessi bancari, postali, BOT, CCT o altri titoli;
- visure catastali degli immobili che possedete;
- una delega, se presentate il modello per conto di un’altra persona.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quanto si prende di pensione con 26 anni di contributi
- Quanto prendo di pensione con 30 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 23 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi
- Quando si prende di pensione con 14 anni d contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie