Pensione statali, chi può restare in servizio fino a 71 anni?

Pensione statali: è possibile chiedere di restare in servizio anche dopo i 67 anni? La risposta è no per i dipendenti pubblici, ma c'è una eccezione. Può restare in servizio il dipendente che non ha raggiunto il minimo contributivo dei 20 anni, ma non può comunque restare oltre i 71 anni.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Pensione statali. Si parla molto di pensioni anticipate e scivoli per accedere alla prestazione previdenziale prima dei 67 anni anni previsti dalla legge. Ma c’è chi in pensione, in questo articolo ci riferiamo ai dipendenti pubblici, non vorrebbe andare, neppure al raggiungimento del limite di età.

Beh, in molti casi ora non è possibile. Ma c’è qualche eccezione.

Fino a qualche anno fa i dipendenti pubblici potevano decidere di continuare a lavorare. Ora la legge vieta questa “libertà di scelta”. I dipendenti pubblici arrivati a quella soglia anagrafica sono “costretti” a dire addio al lavoro.

Pensione statali, l’eccezione

Ma come detto c’è qualche eccezione. O meglio una:

se il dipendente ai 67 anni di età non ha raggiunto la minima anzianità contributiva (20 anni) per accedere alla pensione di vecchiaia ha il diritto, se vuole, di continuare la sua attività lavorativa.

Qui trovi notizie interessanti sulle pensioni

Un esempio pratico: se a 67 anni il dipendente non ha ancora raggiunto in 20 anni di contributi necessari, ma si è fermato a 18, potrà lavorare altri due anni (il tempo sufficiente per raggiungere i requisiti indispensabili per il trattamento pensionistico).

Un limite comunque c’è: 71 anni. Oltre quell’età non sarà in nessun caso possibile continuare a lavorare in una pubblica amministrazione.

Pensione statali, perché a 71 anni

Il limite dei 71 anni non è casuale. L’Inps ha valutato un caso limite. E cioè, a 67 anni il dipendente ha accumulato un solo anno di servizio. Per accedere alla pensione di vecchiaia sono necessari 5 anni di contributi, limite che verrà appunto raggiunto a 71 anni.

Oltretutto i dipendenti pubblici hanno anche la possibilità di cumulo dei periodi assicurativi. Quindi i venti anni di contributi si possono raggiungere sommando più periodi assicurativi e non solo quelli versati da dipendente della pubblica amministrazione.

Cosa che rende poco probabile, o comunque non frequente, la richieste di continuare a restare in servizio per arrivare fino alla soglia contributiva dei 20 anni.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie