Pensioni 2021: il tema previdenziale è sempre caldo e così rimarrà anche il prossimo anno nonostante le poche novità sostanziali emerse finora dall’ultima Legge di Bilancio (Consulta anche la nostra pagina speciale sulla previdenza e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:- Pensioni 2021: cosa c’è nella Legge di Bilancio
- Calcolo pensione: taglio tasse e salvaguardia esodati
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Pensioni 2021: cosa c’è nella Legge di Bilancio
Pensioni 2021: l’epidemia di Covid e le misure per la ripresa non possono che essere in cima alle priorità del governo. Questo ha portato al ridimensionamento delle novità che la Legge di Bilancio doveva contenere in merito alla previdenza. D’altra parte, qualcosa si muoverà comunque a seguito della Manovra:
- Opzione donna, modalità di prepensionamento dedicata alle lavoratrici, è stata prorogata per tutti il 2021. Inoltre, si potrà ancora usufruire dell’Ape Sociale anche se, a differenza delle attese, l’indennità non è stata allargata a nuove categorie di lavoratori.
- Confermato almeno fino al primo gennaio 2023 il cosiddetto blocco della rivalutazione piena delle pensioni
- Calcolo pensione modificato per chi va in pensione con contratto part-time verticale: il periodo lavorato sarà da considerare come anno intero, in sostanza.
- Si è scelto di potenziare e prorogare due strumenti molto simili come il contratto di espansione (prepensionamento con assegno parzialmente coperto dalla Stato, nuove assunzioni da parte delle aziende) e l’isosospensione (singoli accordi tra sindacati e aziende per il prepensionamento dei dipendenti).
Calcolo pensione: taglio tasse e salvaguardia esodati
Sempre nella Legge di Bilancio 2021 comparirà un discusso provvedimento che taglia le tasse sugli immobili (dimezzata l’Imu e ridotta di tre quarti la Tari) ai pensionati che vivono all’estero. Inoltre, dovrebbe arrivare con l’approvazione definitiva della Finanziaria anche la nona salvaguardia per gli esodati, i lavoratori che a seguito della Riforma Fornero sono rimasti senza reddito ma a cui è anche impedito andare in pensione per cambio dei requisiti.

Potrebbero interessarti:
- Analisi mutui dicembre 2020: le offerte più convenienti
- Bonus studenti fuori sede: tutto quello che sappiamo
- Assegno unico figli a carico 2021: come funzionerà e news
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie