Le pensioni che non fanno reddito: elenco

Quali sono le pensioni che non fanno reddito? Ecco l'elenco completo e come funziona per il Reddito o la Pensione di cittadinanza.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Quali sono le pensioni che non fanno reddito? Ecco l’elenco completo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Quali sono le pensioni che non fanno reddito? Elenco completo

Quali sono le pensioni che non fanno reddito? Ecco l’elenco completo:

A disciplinarlo è l’articolo 2 sexies, della legge numero 89 del 26 maggio 2016 emanata dopo alcune sentenze emesse dal Consiglio di Stato.

Le prestazioni elencate sopra vanno escluse dal calcolo del reddito “disponibile”. In pratica non vanno incluse nella presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730, essendo esentasse.

Dell’esclusione dal reddito personale o familiare delle pensioni di invalidità ve ne abbiamo già parlato in questo approfondimento di Invalidità e diritti, in riferimento alla possibilità, concessa dalla legge, per un titolare di pensione di invalidità, di risultare a carico di un familiare.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni scrivici nel nostro gruppo Telegram.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quali sono le pensioni che non fanno reddito? L’eccezione

Abbiamo visto che oltre alle pensioni di invalidità, anche alcune altre prestazioni erogate dalle Amministrazioni Pubbliche in ragione della condizione di disabilità del richiedente, non concorrono al calcolo del reddito.

La questione è diversa per l’Assegno ordinario di invalidità. Nonostante sia riconosciuto a chi ha un’invalidità superiore ai due terzi (67%), va annoverato tra i trattamenti di natura previdenziale.

La prestazione, infatti, viene erogata dall’INPS a chi, oltre a rispettare il requisito sanitario, risulta in possesso a del requisito contributivo richiesto: almeno 5 anni di contributi versati, di cui almeno 3 negli ultimi 5 anni prima della presentazione della domanda.

Di conseguenza, diversamente dai trattamenti assistenziali, l’Assegno ordinario di invalidità fa cumulo con i redditi e deve essere obbligatoriamente dichiarato nel 730.

Quali sono le pensioni che non fanno reddito
Quali sono le pensioni che non fanno reddito: nella foto un salvadanaio a forma di porcellino, con una banconota di 100 euro.

Quali sono le pensioni che non fanno reddito? Pensioni di invalidità e Rdc

E nel caso in cui il titolare della pensione di invalidità volesse fare domanda per il Reddito o la Pensione di cittadinanza, la prestazione assistenziale va considerata nel calcolo del reddito?

In questo caso sì. La pensione di invalidità civile rientra nel reddito familiare, secondo quando riferisce il comma 6 dell’articolo 2 del decreto legge numero 4, emanato nel 2019.

Il reddito familiare deve essere calcolato al netto dei trattamenti di assistenza (quindi comprese le pensioni di invalidità o di inabilità civile e le indennità), ma ad esclusione delle prestazioni erogate a prescindere dal reddito proprio o del nucleo familiare.

Quindi, concludendo: le prestazioni assistenziali e il Reddito o la Pensione di cittadinanza non sono cumulabili tra loro senza “fare i conti” con il reddito.

Questo, perché lo Stato tende a evitare che vengano riconosciute più prestazioni assistenziali a una stessa persona.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie