Home / Pensioni / Pensioni maggio pagamento: ecco le date ufficiali

Pensioni maggio pagamento: ecco le date ufficiali

Pensioni maggio pagamento: sono state diffuse le date ufficiali e il calendario per il pagamento anticipato delle pensioni di maggio. I giorni, la divisione in lettere e il giorno del pagamento per chi ha un accredito. Come avere la pensione a casa, gratuitamente, dai carabinieri: requisiti e domanda.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Pensioni maggio pagamento: sono ufficiali le date diffuse dall’Inps. Anche questo mese, come ormai saprete, il ritiro del trattamento agli sportelli e nei bancomat delle Poste, avverrà in anticipo rispetto al mese di provvedimento.

Il pagamento avverrà in base alla lettera iniziate del cognome. Resta invece tutto come al solito per chi riceve la pensione con un accredito sul conto corrente.

Il calendario ufficiale

Pensioni maggio pagamento. Ecco dunque il calendario ufficiale per il pagamento della pensione di maggio negli uffici postali.

Le date vanno da lunedì 26 aprile a venerdì 30 aprile.

E questa è la suddivisione per lettera.

  • 26 aprile – A-C
  • 27 aprile – D-G
  • 28 aprile – Da H a M
  • 29 aprile – Da N a R
  • 30 aprile – Da S a Z

Nei centri più piccoli alcune date potrebbero anche essere accorpate. In ogni caso per conoscere i dettagli è utile collegarsi al sito web del proprio comune di residenza.

Ci sarà una proroga per i pagamenti anticipati?

Il pagamento anticipato delle pensioni è stato deciso pere fronteggiare l’emergenza causata dalla diffusione del covid. La disposizione dovrebbe scadere a maggio, con il pagamento di questa pensione, ma non sono improbabili altre deroghe (come sempre vi terremo informati).

Pensioni maggio pagamenti con accredito

Pensioni maggio pagamento con accredito. Per chi riceve il pagamento della pensioni direttamente su conto corrente bisognerà aspettare il primo giorno “bancabile” di maggio. In questo caso (il primo maggio è festa e il giorno dopo è domenica), il pagamento avverrà lunedì 3 maggio.

Pensioni maggio pagamenti con i carabinieri

Vi ricordiamo che le Poste Italiane e i Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione per agevolare i cittadini con più di 75 anni che si recano negli uffici postali per ricevere la pensione in contanti.

Gli anziani – in particolare in questo periodo di diffusione del covid – possono chiedere di ricevere, gratuitamente, la pensione a domicilio. Saranno i carabinieri a consegnarla.

Naturalmente il servizio non sarà offerto a chi rientra in queste categorie:

  • ha già delegato qualcuno per il ritiro della pensione
  • ha un libretto o un conto corrente postale
  • ha familiari conviventi o che comunque vivono nelle immediate vicinanze

Il servizio è stato attivato dai carabinieri per evitare a persone che sono più fragili ed esposte al contagio spostamenti e file.

Ma anche per tutelare gli anziani da possibili truffe, rapine e scippi.

I carabinieri si recheranno agli uffici postali per riscuotere la pensione e consegnarla agli aventi diritto. È necessaria una delega scritta.

Gli anziani interessati possono contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione di Poste Italiane, o contattare la più vicina stazione dei carabinieri.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie