Ecco tutte le novità sulle pensioni: come cambiano requisiti, domande e regole dell’Inps. Quali aumenti sono in programma e per quali bisogna inoltrare richiesta. Le date di ritiro delle pensioni sono ancora anticipate.
In questa pagina, ogni giorno, trovi tutti i bonus aggiornati, le agevolazioni fiscali e le guide utili per famiglie, liberi professionisti e aziende.
Indice:- Calendario pensioni di settembre
- Aumento della pensione di invalidità civile
- Pensione quota 100: che cambia per medici e infermieri
- Pensioni di cittadinanza online
- Riscatto agevolato degli anni di laurea
- Nuovo modulo per quota 100
- Requisiti di pensionamento congelati
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi
Calendario pensioni di settembre
Confermato l’anticipo per ritirare le pensioni, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento presso gli uffici postali. Ecco il calendario (Qui anche le date in programma per ottobre):
dalla lettera A alla lettera B il 26 agosto 2020
dalla lettera C alla lettera D il 27 agosto 2020
dalla lettera E alla lettera K il 28 agosto 2020
dalla lettera L alla lettera O il 29 agosto 2020
dalla lettera P alla lettera R il 31 agosto 2020
dalla lettera S alla lettera Z il 1 agosto 2020
Aumento della pensione d’invalidità civile
Il Decreto agosto ha confermato l’aumento delle pensioni per gli invalidi civili al 100%, valido per gli inabili fra i 18 e i 67 anni. La pensione salirà a 651 euro mensili. Requisiti: non godere di redditi su base annua pari o superiori a 8.469,63 euro. Se il reddito è fra 8.469,63 e 16.982,49 euro viene garantita la pensione d’inabilità civile ordinaria da 286,81 euro. (Qui la guida con tutte le novità sulle pensioni di invalidità)
Pensione quota 100: medici e infermieri potranno lavorare
Medici e infermieri con pensione a quota cento possono accettare incarichi lavorativi. Fino al 31 luglio 2020, le regioni e le province potevano offrire anche contratti di lavoro autonomo e quantitativo. Per questi incarichi, i redditi da lavoro autonomo sono compatibili con il trattamento pensionistico quota 100.
Pensione di cittadinanza online
L’Inps, alla luce dell’emergenza Covid, ha dato la possibilità di fare domanda sul sito dell’ente per avere reddito e pensione di cittadinanza. L’autenticazione è possibile con Pin dispositivo, Spid, Carta Nazionale dei Servizi Cns e Carta di Identità Elettronica Cie. Bisogna avere un Isee valido. (Qui come ottenere il reddito di cittadinanza)
Riscatto agevolato degli anni di laurea
Con la circolare 6/2020, l’Inps ha annunciato il riscatto agevolato degli anni di laurea. Un passo fondamentale per il riconoscimento dei contributi pensionistici. In questa guida spieghiamo come cogliere l’occasione.
Nuovo modulo per quota 100
L’Inps ha fornito il nuovo modulo «AP139» per chiedere la pensione quota 100. Si comunicano i redditi di lavoro percepiti come dipendenti, incompatibili con la pensione quota 100 fino a 67 anni, tranne i redditi di lavoro autonomo occasionale che rientrano nel tetto di 5mila euro annui.
La “dichiarazione d’assenza di redditi nell’anno in corso” permette di riattivare il diritto alla pensione quota 100 per chi ha “sforato” i requisiti l’anno prima.
Requisiti di pensionamento congelati
Congelati i requisiti per la pensione relativi agli anni 2021 e 2022. Fino ad allora (31 dicembre 2022) si andrà in pensione a 67 anni, poi le cose cambieranno. (Qui spieghiamo come cambieranno gli importi)
Guide utili:
- Tutti i bonus per gli anziani
- Cosa cambierà sul Cedolino per la pensione
- Tutti i bonus di sostegno al reddito
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie