Pensioni part time: svolta nella Legge di bilancio 2021

Pensioni part time: news nella Legge di Bilancio 2021. Pieno riconoscimento dei contributi previdenziali per i lavoratori con part time verticale ciclico.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Pensioni part time: svolta in vista nella Legge di Bilancio 2021, che garantirà il pieno riconoscimento dei contributi previdenziali per i periodi di lavoro. Ne parliamo in questo articolo. (Qui la nostra pagina con tutte le news sulle pensioni)

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Pensioni part rime: a chi spettano?

Il cambiamento, contenuto nella bozza della legge di bilancio 2021, riguarda i lavoratori impiegati con part time verticale ciclico. Un tipo di contratto applicato per quei lavoratori che sono in attività, a tempo pieno, solo per alcuni periodi dell’anno. Restano, invece, inattivi per un certo numero di mesi.

Capirete che, vista la particolarità di questo inquadramento, sui contribuiti, negli anni, si sia fatta una grande confusione. In che misura vanno riconosciuti? Per quante ore? Ora, finalmente, la Legge di bilancio 2021 farà chiarezza.

Pensioni part time news nella legge di bilancio 2021 (Foto di Patrick Daxenbichler per Shutterstock)
Pensioni part time news nella legge di bilancio 2021 (Foto di Patrick Daxenbichler per Shutterstock)

Contribuiti: come cambiano?

La bozza della manovra, infatti, riconosce contributi pieni per i dipendenti privati a part time verticale (per i lavoratori pubblici, infatti, è già in vigore).

Il numero di settimane, da prendere come riferimento per i fini previdenziali (quindi per la pensione), è calcolato in rapporto al totale dei contribuiti annuali rapportati al minimale contributivo fissato. E, quindi, quella soglia minima che, di solito, viene definita dai contratti collettivi nazionali del lavoro (CCNL).

Pensioni part time: come funzionava?

L’Inps, fino a oggi, ha sostenuto che per il calcolo dell’anzianità previdenziale vadano calcolati i soli periodi di lavoro effettivo. Insomma, non venivano conteggiati i mesi di inattività legati proprio al tipo di contratto.

Una vera discriminazione: infatti, come sostenuto dai lavoratori, in sostanza il monte ore effettivo dei contratti part-time verticale è lo stesso di quello del part-time orizzontale. Cambia solo la distribuzione delle ore, non il totale.

Pensioni news: le altre novità in manovra

La riforma delle pensioni part time varrà anche per i contratti già conclusi, gli interessati dovranno presentare domanda all’Inps. La circolare verrà pubblicata dopo l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2021.

Nella manovra ci sarà anche la proroga dell’Ape Sociale e dell’opzione Opzione Donna per chi ha maturato, quest’anno, i contributi previsti. Per il solo 2020 è garantito l’accesso all’Ape Sociale anche per quei disoccupati che non hanno beneficiato della Naspi per mancanza del requisito assicurativo e contributivo.

Potrebbero interessarti:

  1. Riforma pensioni: cosa prevede?

  2. Come calcolare la tredicesima

  3. Pensioni più ricche a dicembre
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie